― pubblicità ―

Dall'archivio:

Casterno di Robecco in festa: 100 anni (esatti) del Circolo Cooperativo e Familiare

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

CASTERNO DI ROBECCO  Via Monastero 10: sabato sera 19 giugno 2021, si festeggia il primo secolo di vita- 100 anni esatti- di vita del Circolo, o meglio della Cooperativa Circolo Familiare, nato a Casterno il 19 giugno del 1921.

100 anni, festeggiati con la dovuta solennità nel cortile dell’istituzione, una delle tante nate a Casterno (come nel resto di Robecco e dell’est Ticino) sulla spinta e l’impulso del movimento cooperativo di inizio Novecento, che portò alla creazione di tantissime realtà nel solco del popolarismo cristiano e dell’idea socialista.

A Casterno dunque festa grande: a fianco del presidente Fortunato Borsani, che al circolo ha dedicato gran parte della sua vita, e di tutto il direttivo c’era il sindaco Fortunata Barni, gli assessori Alessandra Maltagliati e Luigi Vadrucci, il parroco don Giuseppe Ceruti, originario di Robecco e reggente della parrocchia di Casterno da alcuni anni.

E’ straordinario vedere come certe vicende umane resistano all’usura del tempo, ed il Circolo di Casterno ne è l’esatta dimostrazione. Al termine della cerimonia il taglio della torta e la festa nel cortile del ‘Monastero’

 

 

Grazie per le foto a Laura, l’autrice della nostra rubrica di ricette

 

Festa nella festa, il fatto che da alcune settimane al bar ristorante del Circolo ci sia un nuovo e dinamico gestore: Fabio, che ha dato nuova vita, impulso e tanto entusiamso a un locale che, riaprendo dopo la pandemia, lancia veramente un segnale straordinario di rinascita.

“Sabarto sera abbiamo festeggiato, insieme ai 99 soci del Circolo Cooperativo Familiare di Casterno una data storica: il centenario dalla fondazione. Siamo onorati di aver ospitato un evento di tale importanza; oltre al nostro meraviglioso presidente Fortunato Borsani, abbiamo aperto le porte alle radici più profonde di questa comunità, persone meravigliose con le quali stiamo giornalmente condividendo la nostra avventura. Siamo onorati di poter far parte di questa nuova famiglia e, come già detto, promettiamo di coccolare le mura del Circolo come fossero la nostra casa!
Auguri da tutto lo staff de Il Risutin!”
Un ottimo risotto, ma non solo: il Risutin ha già saputo farsi apprezzare. Fateci un salto..
Al Circolo di Casterno auguriamo di tagliare con lo stesso entusiamso il prossimo traguardo: quello dei due secoli di storia. Il primo ha lasciato, dietro di sè, una bellissima storia.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi