Castellanza: “Ricordatela” storie di mafia e ingiustizia

Venerdì 23 Maggio l'evento finale con la premiazione degli elaborati realizzati dalle scuole del territorio

Sacro Monte di Varese: visita guidata gratuita all’antico borgo di Santa Maria del Monte e alla cripta il 22 e 24 maggio

Fino a settembre al Sacro Monte di Varese sono in programma speciali visite guidate gratuite dedicate a questo luogo eccezionale e patrimonio dell'Umanità dal...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Si è conclusa la fase di valutazione degli elaborati presentati per “RicordaTela” Storie di mafia e ingiustizia, concorso di arte e racconti per raccontare storie di mafia e ingiustizia che hanno coinvolto minorenni.

La premiazione si terrà venerdì 23 maggio alle ore 21,00 presso LA TELA in via Saronnese 31 a Rescaldina.

Promosso da LA TELA Osteria sociale del BuonEssere,( bene confiscato alla ‘ndrangheta a Rescaldina) in collaborazione con il Presidio territoriale di Libera Legnano intitolato a “Antonella Valenti, Ninfa e Virginia Marchese”, il Patto dei sindaci dell’Altomilanese e il Comune di Rescaldina, Assessorati all’istruzione e alla legalità, il concorso si era posto l’obiettivo di chiedere agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del Legnanese di ricercare informazioni sulle vittime innocenti di mafia minori di 19 anni e di raccontare la loro storia con brevi racconti, opere grafiche o fumetti.

Hanno partecipato 23 classi di 10 scuole diverse, presentando 44 opere.

«Siamo stati piacevolmente sorpresi dalla quantità e dalla qualità dei lavoro presentati – dice Loredana Pigozzi, assessore all’istruzione del comune di Rescaldina – Gli studenti hanno dimostrato interesse alle storie delle giovani vittime e capacità di ricercare ed analizzare informazioni sulle loro vicende.»

Il lavoro della giuria è stato impegnativo, i giurati si sono dovuti confrontare con storie drammatiche ben raccontate, in alcuni casi le stesse vicende sono state raccontate con modalità narrative diverse, è stato difficile stilare una classifica definitiva.
Alla fine, la sintesi è stata trovata e sono stati premiati 3 vincitori per le secondarie di primo grado e 3 per le secondarie di secondo grado.

I premi previsti sono:
1° Premio: Targa e Cena di classe – Piccola biblioteca tematica – Gadget di Libera
2° Premio: Piccola biblioteca tematica – Merenda con prodotti di Libera Terra – Gadget di Libera
3° Premio: Piccola biblioteca tematica – Gadget di Libera

Le opere presentate verranno pubblicate in un volume prodotto da LA TELA, che racconterà le storie di giovani vittime di mafia.

La Tela è un bene sequestrato alla criminalità organizzata, affidato al Comune di Rescaldina e gestito in ATI dalle cooperative La Tela e Meta insieme con altre associazioni del territorio. È ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale.

Info: Osteria sociale del buon essere “La Tela” Strada Saronnese, 31 Rescaldina (MI)
Tel: 328 6845452 Giovanni Arzuffi

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner