โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Cassinetta, saltano (per sempre?) le sagre della Pro Loco. Solo silenzio, adesso, in via Trento

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Via a tavoli e sedie nel parco gestito per anni dal sodalizio del presidente Binfarรจ: mancava un’autorizzazione paesistica

CASSINETTA DI LUGAGNANO – “Settembre รจ il mese dove lโ€™eccellente cucina dellaย Pro Loco di Cassinettaoffre il meglio di sรจ. Perย i quattro weekend di settembre, infatti, sarร  possibile degustare le specialitร  gastronomiche che chef Pierino Vercellesi e soci metteranno a nostra disposizione”.

L’incipit di questo pezzo รจ del settembre 2016, esattamente un anno fa. Purtroppo รจ un incipit che non potremo piรน utilizzare, chissร  per quanto.ย Giร , perchรฉ la (pessima) notizia che porta con sรจ l’estate 2017ย รจ la sospensione a tempo indeterminato delle sagre e delle feste che attiravano a Cassinetta migliaia di persone ogni mese a settembre, e altrettanti nella bella stagione.

Il richiamo dei risotti del Pierino o della polenta taragna ‘esaurita’ da anni era troppo forte; passando oggi dal parco di via Trentoย si viene colti dallo smarrimento, nel constatare che la struttura esterna ed adiacente alla cucina della Pro Loco รจ scomparsa. Rimossa per l’assenza di un’autorizzazione paestistica,ย ci ha detto un rattristito Tiziano Binfarรจ, ย la guida carismatica che per anni ha presieduto la Pro Loco e dato forma e sostanza ad un gruppo unico nel suo genere, capace di coniugare la bellezza delle ville di delizia con una serie senza fine di sagre enogastronomiche.ย Eventi, peraltro, di cui beneficiava il turismo nell’Est Ticino nel suo complesso, svolgendosi a ridosso dell’asta lungo il Naviglio tra Robecco e Cassinetta, la piรน battuta e frequentata nei fine settimana.

E invece per adesso basta: certo, ci si potrร  adeguare alle norme (spesso bizantine) che la pubblica amministrazione richiede,come d’altro canto รจ giusto, ma noi avremmo preferito uno scatto d’orgoglio e una maggiore elasticitร .

Soprattuttoย L’urbanistica e l’edilizia sono settori sempre piรน contorti, lo sappiamo bene.ย Ma cancellando i 30 anni di storia della Pro Loco a colpi di carte bollate significa ferire nel profondo la storia di un sodalizio che peraltro ha finanziato e sostenuto molti progetti a sfondo solidale.

E dicendo questo ย non vogliamo certo accanirci su chi, per dovere istituzionale o d’ufficio, ha dovuto giocoforza esigere il rispetto della legge.

Ci รจ giร  capitato di passare un paio di volte da via Trento, dove dei manicaretti del Pierino non restano nรฉ traccia nรฉ soprattutto l’aroma. Solo silenzio e desolazione, e un prato finalmente sgombero da tavoli e sedie che- pur nella loro irregolaritร  formale- quanto meno sapevano di umanitร  vociante.

“Nel 2017 celebriamo i 30 anni della Pro Loco. E avevamo pensato di metterci in piazza a Cassinetta per offrire una risottata a tutti, da mezzogiorno a mezzanotte, per festeggiare tutti insieme. Ma adesso penso proprio che non se ne farร  nulla”,ย dice sconsolato il Tiziano. Difficile biasimarlo.

Adesso, invece, nel parco di via Trento soltanto il vuoto. E’un peccato, davvero.

Fabrizio Provera

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi