― pubblicità ―

Dall'archivio:

Cascinello degli Orti, una nuova attività agricolo-imprenditoriale a Robecco: coltiva il tuo spazio

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

ROBECCO – Si parla tanto di ritorno alla terra, ma ci sono molte persone che dalle parole stanno passando ai fatti. E’ il caso di Roberto Dalla Valle, neo-imprenditore agricolo residente a Robecco,  dal 2006 al 2016 impegnato a fondare e poi gestire la Musik Factory di Magenta, attualmente nota scuola di musica con studio di registrazione e sale prova per band.

Nel 2016 Roberto ha lasciato quell’attività per dedicarsi alla realizzazione di un nuovo progetto, questa volta in ambito “agricolo/turistico” a Robecco Sul Naviglio.

Ci sono voluti 2 anni di progettazione e incontri con il Parco del Ticino ed enti vari (oltretutto devo dire tutti molto disponibili) ed ora siamo quasi al termine della realizzazione: a febbraio 2019 finalmente aprirà i battenti il Cascinello Degli Orti.

Si tratta di un’area agricola allestita con 56 lotti/orti (sul modello dei classici orti urbani ma con caratteristiche particolari) in un ambito che prevede:

– un ingresso con area accessibile anche con auto, moto, biciclette,

– un’area adibita a zona relax (attualmente in allestimento) attrezzata con parco giochi per bimbi e tavoli da pic-nic,

nor

– un orto didattico destinato a corsi settimanali di orticoltura ai quali potranno accedere tutti gli “ortolani” e tenuti da professionisti del settore,

– una zona (la più grande) con 55 orti da 40mq e 50mq a seconda delle esigenze, recintati singolarmente, dotati di cancelletto chiudibile a chiave e rubinetto di irrigazione personale

– servizi igienici

– una zona allestita ad allevamento di pollame di razze rare e particolari (Cocincine, Brahma, Padovane ecc ecc)

– un’area pedonale di passaggio che collega tutti gli orti allestita con panchine per la sosta o il riposo in relax dopo aver lavorato nell’orto.

– le stalle del Cascinello (che attualmente non hanno ancora una destinazione per l’attività ma che di sicuro ne avranno dopo l’apertura)

Tutta l’area è recintata, provvista di sistema di allarme notturno ed impianto di videosorveglianza composto da 16 telecamere che lavorano e registrano 24/24H

Chiunque, da gennaio, potrà prenotare (con contratto da singolo anno o più anni) e gestire il proprio orto coltivando ortaggi sani e genuini con le proprie mani, vederli crescere per poi portarli sulla propria tavola con la consapevolezza di mangiare prodotti biologici di altissima qualità. Inoltre, come anticipato, gli ortolani avranno accesso ai corsi e alle aree relax anche con tutta la famiglia per passare, perché no, una domenica all’aperto in pieno relax partendo dal Cascinello e percorrendo i tanti sentieri che portano nella vallata del Ticino.

Non c’è che dire: una brillantissima idea imprenditoriale, a cui auguriamo le nostre migliori fortune.

          Accesso   da   strada   sterrata   di   lato   alla piattaforma   ecologica   di   Robecco   S/N    SS 526 angolo via Boccaccio.
Telefono: 3397691418

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi