Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
CANEGRATE – In autoisolamento fiduciario si trovava già da alcuni giorni. Adesso per lui è purtroppo arrivato il ricovero in ospedale in seguito a una crisi respiratoria. E’ un momento molto delicato per il sindaco di Canegrate Roberto Colombo che, recita una nota del comune, “soffre di polmonite virale, non è in terapia intensiva e segue con partecipazione la situazione”. Oggetto di un costante monitoraggio volto a verificare l’evoluzione del suo quadro clinico, Colombo ha voluto esprimere un messaggio alla cittadinanza nel quale il ringraziamento a chiunque sta aiutando Canegrate a vario titolo a gestire nel modo più indolore possibile l’emergenza Covid-19 si unisce la speranza di uscirne quanto prima.

“Amici, associazioni ,forze politiche, singoli cittadini – scrive – hanno mostrato una bella vicinanza a me e alla mia famiglia, ringrazio tutti, mi danno forza. Sono fiducioso, il vicesindaco (Matteo Modica, ndr), è al suo posto in comune, la giunta,il personale, la Polizia Locale, la Protezione Civile e le associazioni stanno facendo il massimo. Possono contare sullo spirito solidale della nostra comunità, queste sono grandi medicine, continuate così”. Colombo conclude il messaggio con un invito a “rispettare le regole” e a non lasciare indietro nessuno. Chè questa sarà la migliore spada da brandire contro l’insidia sempre molto elevata del Covid -19. Intanto il suo profilo social è stato molto frequentato da cittadini e amici che, augurandogli un ristabilimento il più rapido possibile, gli testimoniano una profonda vicinanza umana. Un utente sceglie persino la strada dello spirito, preziosa medicina anche nel sostegno a situazioni di difficoltà: “ti auguro con tutto il cuore di guarire e ritornare più forte di prima tra noi – dice – dai, ti aspetto al più presto non so con chi rompere le scatole, ciao”.
Cristiano Comelli
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.