A Casalpusterlengo, in provincia di Lodi, ieri è stata transennata un’ampia area intorno a via Curiel dopo che un camion, in transito nella zona, ha iniziato a perdere gas naturale liquefatto (Gnl). La perdita ha immediatamente fatto scattare l’allarme, con l’intervento delle forze dell’ordine e delle squadre di emergenza. Sul posto è in arrivo il Nucleo Nbcr regionale dei Vigili del fuoco da Milano, specializzato in rischi nucleari, biologici, chimici e radiologici, chiamato a gestire una situazione considerata particolarmente delicata.
In strada sono già presenti gli agenti della Polizia locale che stanno monitorando l’area e regolando la viabilità per tenere i cittadini a distanza di sicurezza. L’operazione dei pompieri sarà complessa e dovrà tenere conto di diversi fattori di rischio: il Gnl, infatti, è altamente infiammabile e in caso di dispersione può provocare incendi o persino esplosioni. Non meno preoccupante è il pericolo legato alle ustioni da freddo: il gas, allo stato liquido, si mantiene a una temperatura estremamente bassa, pari a -162 gradi centigradi, e il contatto diretto con la pelle può avere conseguenze molto gravi.
La zona resta presidiata in attesa che i tecnici possano mettere in sicurezza il mezzo pesante e bloccare la perdita, mentre le autorità invitano la popolazione a evitare l’area fino a nuova comunicazione.