Caldo torrido sull’Italia: sabato 5 città da bollino arancione e 14 da bollino giallo, anche Milano

Dopo il clima mite di luglio

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’ondata di caldo torna ad abbattersi con forza sull’Italia, stringendo nuovamente la sua morsa su gran parte del territorio nazionale. Le temperature sono destinate a salire nei prossimi giorni, con un picco previsto sabato 9 agosto, quando saranno cinque le città contrassegnate dal bollino arancione e ben quattordici quelle segnalate con bollino giallo.

A confermarlo è il bollettino quotidiano del ministero della Salute, che monitora i livelli di allerta in 27 città italiane. Il primo significativo aumento è previsto già per venerdì 8 agosto: i centri urbani con allerta di livello 1 (bollino giallo) saliranno dagli attuali quattro – Bolzano, Firenze, Perugia e Rieti – a dodici. L’elenco comprenderà Bologna, Bolzano, Brescia, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Trieste, Verona e Viterbo.

Nella stessa giornata Firenze passerà dal livello 1 (giallo) al livello 2 (arancione), anticipando l’ulteriore peggioramento previsto per sabato. In quella data, infatti, saranno cinque le città in bollino arancione: oltre a Firenze, si aggiungeranno Bolzano, Brescia, Perugia e Rieti.

Con l’espansione dell’area colpita dal caldo intenso, scenderà drasticamente anche il numero delle città con bollino verde, che sabato si ridurranno a sole sei.

Nel dettaglio, le città classificate con bollino giallo sabato 9 agosto saranno: Ancona, Bologna, Campobasso, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.

Il Ministero raccomanda particolare attenzione per le fasce più fragili della popolazione – anziani, bambini, persone con patologie croniche – invitando a evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, a idratarsi regolarmente e a limitare l’attività fisica intensa.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner