― pubblicità ―

Dall'archivio:

+Calderoli in ospedale dopo il tumore, con lui Zaia: ‘Al lavoro per l’autonomia’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
“Oggi pomeriggio ho ricevuto la graditissima visita in ospedale del governatore del Veneto, Luca Zaia, cui mi lega una storica amicizia, e come sempre non abbiamo perso l’occasione per lavorare un paio un paio d’ore, per studiare e progettare quello che è nel cuore di entrambi ovvero l’autonomia: io e Luca sull’argomento abbiamo le idee chiarissime e la pensiamo allo stesso modo sulla strada da seguire e sull’obiettivo da raggiungere e siamo entusiasti di questo nostro progetto”.

Lo scrive su Facebook il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, pubblicando le foto dell’incontro con Zaia dalla camera dell’Istituto oncologico veneto dove è ricoverato per sottoporsi a dei controlli.

“Ho colto anche l’occasione – prosegue Calderoli – per ringraziarlo di una bella frase che ha pronunciato  in un’intervista su un quotidiano nazionale ovvero ‘Calderoli conosce molto bene la materia, se falliamo con lui non c’è più speranza’. Una frase che mi ha riempito di orgoglio e mi ha motivato ulteriormente per il mio lavoro e per gli obiettivi da realizzare. E da mercoledì si ritorna in pista a Roma, al ministero, incontrando prima la delegazione del Trentino Alto Adige, quindi le tre Regioni che hanno scritto le pre intese, e poi dal pomeriggio tutte le Regioni che hanno attivato il percorso per richiedere ulteriori forme di autonomia differenziata. E giovedì, in base alla loro disponibilità, spero di incontrare il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, quello dell’Anci, Antonio Decaro, e quello dell’Upi, Michele De Pascale, a cui lunedì invierò un invito ufficiale per incontrarli”.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi