Finisce a reti inviolate la gara tra Magenta e Sangiuliano City valevole per la quart’ultima di campionato. del girone B di serie D.
Una partita fondamentale crocevia per la salvezza del Magenta con il Sangiuliano City che si presenta al Plodari con 8 lunghezze di vantaggio sui gialloblù reduci, tuttavia, da una fondamentale vittoria sul campo del Breno la scorsa settimana.
Plodari, col pubblico delle grandi occasione, la coreografia speciale a cura del Gruppo Storico e il tifo incessante per 90 minuti.
Ma la prima frazione di gara è avara di emozioni. Le due squadre si studiano, da parte del Magenta che dovrebbe fare la partita non si vede granché. Sembrano essere tornati i vecchi vizi con un attacco stitico e con neanche uno straccio d’occasione da goal creata.
La ripresa è decisamente più movimentata. Si vede la differenza in campo tra le due squadre con un Sangiuliano più propenso a fare la partita e un Magenta che gioca di rimessa.
I gialloblù sono abili a costruire così da due ripartenze due situazioni da gol pericolosissime. Il copione è sempre lo stesso azione ficcante da sinistra e conclusione da destra. Nel primo caso è Lo Monaco ad avere sui piedi la palla goal, ma colpisce male da buonissima posizione a botta sicura.
La seconda quasi sul finire è clamorosa: parte sempre da sinistra con un tiro cross di Brogni che viene incrociato in mezzo da Mascheroni la palla si stampa sulla traversa a portiere battuto.
Sarebbe stata, con tutta probabilità, la palla del goal vittoria. L’arbitro concede quattro minuti di recupero con una girandola di sostituzioni ma nel complesso non succede più nulla.
Per il Magenta un punto che serve per staccare di due punti le posizioni da retrocessione diretta ma la situazione è ancora caldissima.
Gialloblù in piena bagarre nella lotta salvezza che a questo punto, verosimilmente, dovranno passare dalla lotteria dei Play Out.
In coda da registrare il colpo di reni dell’Arconatese che con una gara ricca d’orgoglio ne fa 4 al al Fanfulla mantenendo ancora l’ultimo posto in classifica a 28 punti ma salendo a due punti di distacco da Ciliverghe e dagli stessi lodigiani fermi a 30 punti. Davanti al Magenta pareggia anche la Castellanzese bloccata sul terreno amico dal Chievo Verona per 1 a 1.
Nel giovedì di Pasqua, il Magenta dovrà vedersela sul campo del blasonato Chievo Verona, mentre il Fanfulla giocherà in casa contro la Pro Palazzolo che occupa i piani alti della classifica, così come il Ciliverghe se la vedrà fuori casa contro la Folgore Caratese.
Chi potrebbe clamorosamente scompaginare le carte è l’Arconatese che va a giocare sul campo del Sangiuliano City. In caso di un colpaccio della squadra dell’Alto Milanese, gli ultimi 180 minuti diventerebbero una corsa al cardiopalma …
Sempre in zona Play Out la Castellanzese andrà a far visita al Sant’Angelo Lodigiano, che si trova a 45 punti in una zona di classifica più che tranquilla.
Ricordiamo infine anche le ultime due gare del calendario del Magenta: l’ultima davanti al pubblico amico del Plodari vedrà le Aquile confrontarsi con il Sant’Angelo, mentre l’ultimissima di campionato sarà davvero dura perché il Magenta andrà fuori casa, contro la Varesina che è in piena zona Play Off.
Dunque, ancora 270 minuti in cui potrebbe succedere di tutto. Forza Magenta, non mollare mai !
F.V.