Una sconfitta che pesa per il Magenta, superato ieri in casa dall’Fbc Saronno per 1-2 e ora scivolato nella parte bassa della classifica. La formazione di mister Ganz, pur offrendo una prova generosa e ben giocata a tratti, paga a caro prezzo le disattenzioni iniziali e recrimina per alcune decisioni arbitrali, in particolare per due calci di rigore non concessi nel corso della gara.
Il match si è messo subito in salita per i gialloblù: al 17’ il Saronno è passato in vantaggio grazie a un rigore trasformato da Vaglio, concesso per un tocco di mano di Furlan. Due minuti più tardi è arrivato anche il raddoppio degli ospiti con Vassallo, abile a insaccare di testa un cross di Cocuzza.
Sotto di due reti, il Magenta ha reagito con determinazione: Traverso, prima della mezz’ora, ha costretto Todesco a un grande intervento, negandogli la rete che avrebbe potuto riaprire la partita. Nella ripresa, i padroni di casa hanno alzato il ritmo e sfiorato il gol in più occasioni, con Carugati e ancora Traverso protagonisti.
Al 68’ il meritato 1-2 è arrivato grazie a Romanini, che ha capitalizzato alla perfezione un cross preciso di De Milato. Nel finale, però, nonostante l’assedio gialloblù e alcune situazioni dubbie in area saronnese, la rimonta non si è completata.
Per il Magenta, resta la consapevolezza di una buona prestazione e la delusione per un risultato che non rende giustizia all’impegno profuso. Mister Ganz, nel post-partita, ha sottolineato «l’ottimo atteggiamento della squadra» ma anche «l’amarezza per due rigori netti non concessi che avrebbero potuto cambiare la storia della partita».
La classifica ora si fa complicata, ma lo spirito visto in campo lascia intravedere la voglia del gruppo di rialzarsi già dal prossimo turno. Prossimo turno, domenica 19 ottobre, in trasferta con l’Ardor Lazzate. Magenta-Fbc Saronno 1-2 (0-2)
MAGENTA (4-3-3) Tozzo; Beretta, Piagni, Fasoli, Furlan; Decio (11’ s.t. Matera), Vecchiarelli, De Milato; Carugati (11’ s.t. Cruz), Traverso (32’ s.t. Moscheo), Romanini (39’ s.t. Confalonieri). A disposizione Horrocks, Varano, Baldaro, Perini, Occhiuzzi. All. Ganz.
FBC SARONNO (4-3-3) Todesco; Alletto, Viganò, Lofoco (10’ p.t. Lorusso), Ruschena (39’ s.t. Hasanaj); Vassallo (22’ s.t. De Vincenzi), Lazzaro, Alvitrez (33’ s.t. Favilla); Serra (16’ s.t. Benedetti), Cocuzza, Vaglio. A disposizione Norrito, Mzoughi, Cabezas, Mondoni. All. Tibaldo.
Arbitro Corna di Bergamo (Buratti di Busto Arsizio e Al Noman di Abbiategrasso).
Marcatori p.t. 18’ Vaglio (S) (rig), 20’ Vassallo (S), s.t. 24’ Romanini (M).
Note – Spettatori 300. Angoli 8-1 Magenta. Ammoniti Fasoli, Cocuzza, Beretta, Vecchiarelli, Todesco. Espulso il dirigente saronnese Marco Proserpio al 49’ s.t. per proteste. Recupero 1-6.
IL COMMENTO DEL GRUPPO STORICO
⚽️ Magenta 1 – Saronno 2
🏆 Giornata 6 – Eccellenza Lombardia – Girone A
📢 Conquista la vittoria, conquistala per noi
Purtroppo in campo l’auspicata vittoria non è arrivata, poca fortuna, qualche errore sotto porta e dubbie decisione arbitrali penalizzano gli 11 di Mr. Ganz con una classifica che ci condanna, di già, alla zona play out, un film che abbiamo già visto la scorsa stagione (che NON vogliamo ripetere) con l’aggravante che quest’anno inizia con 2 mesi d’anticipo.
Come spesso ripetiamo, del risultato in campo a noi interessa fino ad una certo punto; ovviamente qualche vittoria in più potrebbe scaldare un po’ di più gli animi (sopratutto per i presenti alla Plodari Arena)
Rettangolo verde a parte, la Curva del Magenta (@Gruppo Storico e @Eagles Magenta) non può che essere soddisfatta del risultato, nuove facce si avvicinano e nuove ugole tornano a casa in fiamme dopo 90’ con noi.
Avanti così, avanti tutta a tutta birra
Forza AC Magenta 1945 Avanti Gruppo Storico