Torna l’ora legale e si torna a giocare alla domenica pomeriggio alle 14,30. Sapore di un calcio antico, visto che ormai anche nelle serie inferiori c’è la moda di scimmiottare la Serie A anche nel palinsesto degli orari delle partite, ma soprattutto voglia di tornare ad esultare davanti ai propri tifosi di casa sempre presenti.
Inutile negare che la situazione di classifica del Magenta sia altamente deficitaria. Il pareggio batticuore ottenuto settimana scorsa sul campo di Lazzate, seppur divertente per lo spettatore neutrale, ha fruttato la miseria di un punticino.
Il che significa che oggi le Aquile con i loro 7 punti si trovano in piena zona Play Out al quart’ultimo posto in coabitazione proprio con l’Ardor e sopravanzati di un punto da Vigevano e Sedriano a quota 8.
La Besnatese si trova poco più su a 9 punti. Chiaro che il Magenta di Maurizio Ganz domenica pomeriggio deve provare a portar a casa i tre punti. Ciò significherebbe probabilmente, spostarsi verso una posizione di classifica un po’ più tranquilla.
Domenica 2 Novembre il Magenta giocherà ancora tra le mura amiche contro la Real Rhodense, oggi seconda in classifica con la Lentatese e con ambizioni di giocarsela fino in fondo per la D. Dunque, sarà un test probante. Logico perciò sperare che almeno contro la Besnatese si possa mettere un po’ di fieno in cascina.
Intanto cogliamo l’occasione anche per segnalare un altro importante appuntamento legato all’AC Magenta Calcio. Giovedì 30 Ottobre alle 21 presso il Centro Civico Morosini di Rosate, si terrà la presentazione del libero dedicato al mister già bomber di Inter e Milan Maurizio Ganz.
Non a caso il volume intitolato ‘El segna semper lu’ – La vita è come un derby vede la prefazione del suo ex compagno di squadra in nerazzurro Beppe Bergmoni. A dialogare con l’attuale mister del Magenta ci sarà Lorenzo Garagiola.






















