Questo articolo è stato pubblicato in data Novembre 16, 2019 e potrebbe contenere informazioni obsolete.
BUSTO GAROLFO – Per ora vive solo in alcuni punti dell’anno ovvero nella calda stagione. L’intento, però, è di renderne l’impiego permanente. La giunta di Busto Garolfo del sindaco Susanna Biondi pensa in grande sull’area feste. Tanto che in una recente variazione di bilancio è stato inserito per intervenire su alcuni suoi aspetti da migliorare uno stanziamento di 34.500 Euro. L’intervento riguarda la cosiddetta casa del parco e nello specifico si parla di attenzione a riscaldamento, isolamento e copertura. “Lavoreremo sull’aspetto della sicurezza- ha spiegato il vicesindaco Andrea Milan – per l’autorizzazione permanente per l’uso dell’area ora sottoposta ad autorizzazione provvisoria”. Tutto in moto rettilineo? Per Luigi Cardani, consigliere dell’opposizione di centrodestra, non esattamente.

A fargli storcere il naso sono fondamentalmente alcuni aspetti tecnici: “risulta stanziato un importo di 30 mila Euro per i lavori sulla copertura per eliminare infiltrazioni d’acqua, il cappotto termico e l’impianto di riscaldamento, l’intervento doveva essere programmato da tempo; mi domando se si sia fatto uno studio per ridurre la spesa energetica e migliorare la classificazione dell’edificio per valutare l’opportunità dell’intervento in termini di costi; interventi di questo genere dovrebbero essere gestiti sotto più aspetti, vi è quello energetico, quello architettonico, quello tecnico”. La replica giunge dalle parole dell’assessore ai lavori pubblici Giovanni Rigiroli: “gli uffici prima di attivarsi hanno chiesto delle consulenze – ha sottolineato evidenziando che il progetto è frutto di un lavoro di pianificazione – la struttura ha evidentemente problemi per quanto concerne coibentazione e riscaldamento, è nata per uso estivo ma vorremmo sistemare alcuni aspetti per adibirla anche a uso invernale. Da tanti anni si sta lavorando su quella struttura che è arrivata a essere di buon livello”. Manca, appunto, solo la ciliegina sulla torta di renderla impiegabile per l’intero anno, desiderio che figura in cima ai pensieri dell’amministrazione cittadina.
Cristiano Comelli