― pubblicità ―

Dall'archivio:

Busto Arsizio: Procura e Gdf arrestano per spaccio orafo milanese, 61 chili di droga per 10 milioni di euro

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

BUSTO ARSIZIO Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno dato esecuzione a un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Busto Arsizio al termine di un’indagine per traffico internazionale di Mdma (ossia, ecstasy) diretta in Australia e Stati Uniti e hanno arrestato un insospettabile orafo milanese, custode della sostanza stupefacente.

L’indagine è iniziata dal sequestro di un pacco, da parte della dogana tedesca, destinato al mercato australiano, contenente sostanza stupefacente del tipo Mdma, spedito da un soggetto albanese residente nella provincia di Varese. Successivamente, tramite l’elaborazione dei molteplici dati desunti dalle banche dati in uso al Corpo e sulla scorta dell’attività investigativa svolta, veniva individuato il reale mittente del pacco e venivano censite tutte le spedizioni dallo stesso effettuate dal dicembre 2022 al maggio 2023 individuando un totale di 61 Kg di cui circa 9 Kg sequestrati dai Finanzieri sul territorio nazionale e statunitense, quest’ultima mediante la collaborazione della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga. La sostanza stupefacente veniva pressata al fine di creare statuette di varie forme come: orsetti, statue del buddha e colonnine raffiguranti vari animali, totalmente composti da Mdma e in grado dunque di trarre in inganno eventuali controlli. Inoltre, venivano utilizzati di volta in volta diversi nominativi e uffici postali sparsi nelle province di Milano, Novara e Varese. Inoltre, il denaro provento dell’attività veniva accreditata su conti aperti presso money transfer o tramite cripto valute. Tale traffico è stato interrotto dai Finanzieri che hanno arrestato, e condotto presso il carcere di Busto Arsizio, una persona in procinto di imbarcarsi, tramite l’aeroporto di Malpensa, su un volo con destinazione Bangkok (Thailandia) trovato altresì in possesso di circa 1.000 euro, sequestrati. Insieme al narcotrafficante è stato anche arrestato un insospettabile orafo milanese che custodiva tutta la sostanza invenduta, occultata assieme alle altre polveri utilizzate in laboratorio per la fusione dei metalli preziosi. Nonostante ciò, grazie al fiuto dell’unità cinofila ”detective Jack”, la sostanza veniva individuata e sottoposta a sequestro e l’uomo accompagnato presso la casa circondariale di San Vittore a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. La merce complessivamente ricostruita e sequestrata riguarda un giro d’affari di un importo di circa 10 milioni euro. Infatti, il complesso della sostanza permette la creazione di complessive 500.608 pastiglie di ecstasy al costo di 20 euro l’una.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi