Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
Appuntamento in piazza Maggiolini dalle ore 17 di domenica
PARABIAGO – Il momento sarà accompagnato dal Corpo Musicale Santo Stefano e dal coretto dell’oratorio, a seguire cioccolata e the per tutti a cura dell’Oratorio Santo Stefano.
ATTENZIONE
-
a partire dalle ore 16:00 l’oratorio Santo Stefano aprirà il calendario dell’Avvento alla presenza del Corpo Musicale Bandistico Santo Stefano e i ragazzi di seconda elementare.
-
a partire dalle ore 16:00 la Protezione Civile sarà presente in piazza Maggiolini con un gazebo e Babbo Natale

GLI AUGURI DEL SINDACO RAFFAELE CUCCHI:
“Cari parabiaghesi,
con sincero affetto desidero rivolgere a ciascuno di voi i migliori auguri di un sereno Natale con l’auspicio che possiate riscoprire, in questo tempo di festa, occasioni da dedicare agli affetti più cari e preziosi, momenti di condivisione e fraternità con gli amici, attimi di qualità in cui perdersi senza la fretta e l’affanno della quotidianità. In questo tempo, il mio primo pensiero va ai minori affidati al nostro Ente ai quali auguro di poter ricevere il regalo più grande: poter incontrare sulla loro strada adulti che li sappiano amare davvero in modo gratuito.

Come ogni anno, l’arrivo del Santo Natale ci invita a riflettere e a tracciare un bilancio di quanto fatto, donandoci l’opportunità di ringraziare tutte le persone che hanno contribuito, anche con piccole azioni, a rendere la nostra Parabiago una città migliore, ancora più bella, accogliente e “da vivere”, a partire dalle associazioni cittadine che, lavorando con passione, rappresentano spesso il volontariato che arricchisce di proposte e sostegno la vita comunitaria. Un grazie particolare va rivolto a tutta la realtà produttiva parabiaghese: imprenditori, artigiani, commercianti che con tenacia mantengono vivo il mondo del lavoro locale fronteggiando la crisi e le difficoltà che in questi ultimi anni ci vedono impegnati in un atteggiamento di resilienza…

Natale significa, però, riporre speranza e fiducia in ciò che verrà se stiamo seminando bene, se prestiamo attenzione alla presenza dell’altro, perché l’impegno e il lavoro di tutti è una cura verso le proprie famiglie, ma indirettamente verso la comunità che viviamo.
Un sentito Buon Natale e Buon Anno Nuovo a ciascuno di voi!
Raffaele Cucchi
Il Sindaco
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.