RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Un morto può festeggiare gli anni? Beh, il cinema e la TV ,web non ti fanno morire mai. Il primo giugno non è stata solo la notte prima della festa della Repubblica !
Ben 36 anni fa la Rai mandò in onda perfettamente in orario alle 20:30 il primo episodio di una lunga serie.
Ben 12 stagioni più 4 film per la TV di una simpatica e decisa ex professoressa che risolve omicidi su omicidi. Il mondo è cambiato totalmente da quel 1 Giugno 1988 ma la buona regola del delitto va ancora in onda su Rete 4.
Infatti come spesso è capitato la Rai intuisce e Mediaset incassa ..La TV di stato ha creduto in questa serie che aveva molte curiosità più per la presenza del ex papà di Happy Days che per la protagonista
Con il corso degli anni la signora Fletcher divenne un mito e punto di riferimento
Quante persone hanno iniziato a scrivere e a dare importanza all esperienza e anni sulle spalle !
Poi un piccolo declino e la scarsa considerazione della Rai che cambiava orari e canali di programmazione.
La rete del biscione più di dieci anni fa ha creduto sulla serie. Dando una giusta e fissa programmazione e una emissione regolare e seguendo le stagioni in progressione
Oggi a distanza di più di 35 anni la vedo ancora. Molto spesso per schiacciare un pisolino ma con un occhio sempre fisso al monitor.
L’ho vista dappertutto; aeroporto, stazione , bar , camera da letto , vicina e pure sulle nuove tecnologie. Una tradizione di famiglia e per sentire vicino ancora i miei cari
La TV è eterna perché usa pure il web per divulgare
Ero un ragazzo con una promozione alle terza media ora sono vicino al mezzo secolo di vita. Era la prima repubblica al governo c’era De Mita e alla Repubblica il buon picconatore Cossiga
Alla Casa Bianca c’era lo storico Regan e i paninari erano ancora vivi e vegeti. Le ragazze diventavano matte per il Jovanotti vecchia maniera e gli uomini si ammazzavano la sera a vedere Colpo Grosso ..
Un telefilm anni ’80 passato ai ’90 per superare gli anni 2000 e il nuovo ventennio del nuovo millennio.
Partito come un appuntamento estivo passò al giornaliero per intrattenere le famiglie all’ora di pranzo.
Buon compleanno Signora in Giallo oggi come il primo giorno sul piccolo schermo provo ancora una gioia all ‘inizio della sigla: vieni mamma che inizia!
Non chiedere mai se un telefilm è vecchio non dire mai che sei vecchio quando guardi le repliche
Bisogna guardare sempre da diverse prospettive per capire la realtà di oggi”.