― pubblicità ―

Dall'archivio:

+Botteghe storiche di Lombardia: premi a Giorgio Losa ed Agata Blu (Abbiategrasso) e trattoria Basiano

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
MILANO  Si è svolta ieri mattina nella Sala Colonne di Palazzo Giureconsulti in Piazza deiMercanti a Milano la cerimonia di premiazione dei negozi storici di Milano e provincia.

Una cerimonia all’insegna dell’emozione, tra chi ha ricordato i parenti che hanno avviato l’attività vari decenni fa e chi ha ribadito che questa occasione ha aumentato il proprio orgoglio di essere lombardo, perché sente concretamente la vicinanza dell’istituzione regionale. Sono quarantuno le Attività storiche in provincia di Milano che hanno ottenuto il riconoscimento da Regione Lombardia nel 2022. Si tratta di negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto la propria attività senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni. A consegnare il ‘simbolo’ l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi.

In merito è intervenuto il Consigliere regionale, membro della Commissione attività produttive, Silvia Scurati.

“Prosegue l’impegno di Regione Lombardia nel sostenere e valorizzare i negozi storici, un riconoscimento importante a chi da generazioni nei rispettivi Comuni rappresenta un punto di riferimento. Sono 41 le attività presenti a Milano e provincia, che ho avuto l’onore di premiare quest’oggi, realtà che hanno resistito per tutti questi anni mantenendo vive le tradizioni locali”.

“Queste botteghe sono presidi fondamentali per il territorio e rappresentano un valore aggiunto sia sotto il profilo economico che sociale per le nostre comunità e vanno sostenute, come fa da tempo Regione Lombardia, con tutti i mezzi disponibili come, ad esempio, l’annuale bando ‘Imprese storiche verso il futuro’”.

“Grazie quindi a Regione Lombardia e all’Assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi per l’iniziativa, un passo importante che dimostra, con i fatti, la grande attenzione della Regione nel difendere il tessuto socio-economico dei territori”.

Di seguito l’elenco delle attività storiche premiate.

Agata Blu di Barenghi Vilma (Abbiategrasso 1976)

Giorgio Losa abbigliamento (Abbiategrasso 1977)

Gioielleria Rainoldi (Baranzate 1975)

L’epoca del Pane Angelo Gariboldi (Binasco 1935)

Ottica Piazza (Corsico 1972)

Ristorante Primavera (Corsico 1973)

Raimondi Parrucchieri dal 1937 (Legnano 1937)

Ortofrutta di Perotta Danilo (Magnago 1969)

Il Guardaroba (Melegnano 1981)

Fratelli Ingegnoli (Milano 1817)

Stivaleria Savoia (Milano 1870)

Magnani Gioielli (Milano 1929)

Antica osteria Cavallini (Milano 1934)

Argenteria Dabbene (Milano 1939)

G.to Asnaghi tessuti (Milano 1940)

Ornella Bijoux (Milano 1944)

Gioielleria Locatelli (Milano 1961)

Gioielleria Della Fonte (Milano 1969)

Osram Centro Luce (Milano 1969)

Robertaebasta (Milano 1969)

Pescheria Pedol (Milano 1970)

Taini (Milano 1970)

Macelleria Raimondi (Milano 1972)

Liviani (Milano 1978)

Pizzeria Biagio (Milano 1978)

Sabbadini (Milano 1978)

L’Alouette Boutique (Milano 1979)

Sandy Bar (Milano 1981)

Edicola Marazzi Giovan Battista (Milano 1982)

Incendio (Milano 1982)

Trattoria Basiano (Morimondo 1952)

Demo Cartoleria (Parabiago 1941)

Bracciani (Parabiago 1980)

Alimentari Di Fede (Pioltello 1963)

Effetto Ottica (Pioltello 1964)

Abbigliamento Rina (Pioltello 1979)

Intimo Grittini (Rho 1950)

Lino Forti (Rozzano 1969)

Tintoria Porro (Segrate 1957)

Trattoria La Pergola (Segrate 1966)

Libreria dell’Automobile (1973)

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi