โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

‘++Bonometti (Confindustria) a Conte: Lombardia locomotiva d’Europa senza bisogno dei 5 Stelle. Bravo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

MILANOย  ย “La Lombardia non ha mai smesso di essere la locomotiva del Paese, anzi dell’Europa, senza alcun bisogno di Giuseppe Conte”. Cosi il presidente di Confindustria Lombardia Marco Bonometti replica – su ‘prealpina.it‘ – alle considerazioni della lettera dell’ex premier Giuseppe Conte.

“Lo scopo di quella lettera e’ di raccattare qualche consenso nel mondo produttivo del Nord – osserva Bonometti – la realta’ e’ che nei primi sei mesi del 2021 l’export e’ tornato a livelli pre-crisi perche’ gli imprenditori e i lavoratori, il settore manifatturiero che e’ il vero traino della produzione in tempo di Covid, hanno continuato a credere nell’industria. Se funziona quella si riprenderanno il commercio, i consumi, i servizi, il turismo. Ci vorranno un paio d’anni”.

Nella lettera – prosegue Bonometti – “parla di Irap, cuneo fiscale, politiche attive, formazione professionale: ma questi sono cavalli di battaglia lombardi, che oggi i Cinque stelle lo scoprano e cerchino di farli loro e’ una mossa per niente credibile. Quando poi parlano di semplificazione e digitalizzazione, vorrei ricordare che come Confindustria elaborammo un pacchetto di misure per la semplificazione che venne portato in Consiglio regionale: i Cinque stelle lo sommersero presentando 600 emendamenti”.
Affinche’ la ripartenza sia efficace e piu’ rapida – spiega – servono “le riforme, prima di tutto della pubblica amministrazione e della giustizia, perche’ la burocrazia e’ un enorme ostacolo al lavoro e perche’ senza riformare la giustizia non troveremo piu’ un sindaco o un direttore amministrativo, Contano di piu’ dello stesso Pnrr. Altro che le idee strambe delle fattorie verticali”.

Sulle leggi speciali per Milano, fa presente come “quelli che oggi esultano per i successi a Tokyo e fanno queste proposte per Milano-Cortina 2026 sono gli stessi che si erano opposti a Roma come sede delle Olimpiadi”. Poi, conclude, il Nord e il Sud “devono funzionare insieme. Faccio un esempio: sul settore automobilistico abbiamo proposto la decontribuzione del costo del lavoro al Sud, per incentivare i costruttori a mantenere in vita gli stabilimenti in meridione.

Bisogna creare le condizioni per cui sia conveniente per le aziende investire a Sud, e si creera’ un circolo virtuoso; per esempio sulla questione della sostenibilita’, le richieste dell’Europa sull’abbattimento di CO2 rischiano di non essere ‘sostenibili’, troppo gravose allo stato tecnologico attuale, e per questo il settore auto e’ a grave rischio. Ci vuole misura. E
intanto, a proposito, sono due anni che aspettiamo dal ministero dell’Ambiente le disposizioni per il trattamento dei rifiuti.
Speriamo nel governo Draghi, che sta facendo buone cose”.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi