BOFFALORA SOPRA TICINO Torna la Bufalora volta e bas con un’edizione meno distante da quella pre pandemia (dopo la special edition dello scorso anno si torna a correre tutti insieme), ma con delle regole da rispettare per la sicurezza di tutti. Oggi abbiamo incontrato al campo sportivo di Boffalora l’organizzatore Andrea Maltagliati, insieme ad un runner che fa parte dell’organizzazione come volontario, Stefano Pilotto.
La manifestazione, non competitiva, si inserisce nell’ambito della festa patronale del paese. Anzitutto la prima novità: si parte e si arriva alla pista di atletica del centro sportivo di via Giulini. Vi potrà accedere soltanto chi sarà munito di autocertificazione. “Grazie alla pista potremo controllare entrate e uscite – spiega Maltagliati – Subito si sale verso la piazza della chiesa e si faranno i cortili, la parte più bella della corsa. Quindi si torna verso il Naviglio e si scende nella parte bassa dove nulla è cambiato, con la famigerata salita finale e ritorno verso la pista di atletica”.
Appuntamento giovedì 29 luglio con un numero di pettorali limitato a 500. Il percorso per il giro di 6 chilometri e 400 metri partirà alle 20.30, con i giri minori dalle ore precedenti come spiega Andrea nel video. “Un ringraziamento all’amministrazione comunale, alla Polizia locale e a Boffalorello. Agli sponsor e gli 80 volontari la cui presenza è fondamentale”, conclude Maltagliati.