โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Boffalora sopra Ticino: un 2020 caratterizzato dal covid per la Polizia locale, incrementati i servizi per i cittadini

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

BOFFALORA SOPRA TICINO Anche per la Polizia locale di Boffalora sopra Ticino lโ€™attivitร  del 2020 รจ stata caratterizzata inevitabilmente dal covid. Sette sono stati gli incidente rilevati, di cui sei con feriti. Particolarmente rilevante รจ stato il servizio di assistenza alla popolazione nellโ€™ambito dellโ€™emergenza sanitaria Gli agenti hanno garantito il reperimento e la consegna al domicilio dei cittadini che lo richiedevano di presidi di protezione individuale, farmaci, beni di prima necessita. Di grande importanza lโ€™attivitร  di mediazione e bonaria composizione delle liti tra vicini di casa. Situazioni di conflitto, purtroppo, sempre presenti.

La Polizia locale ha svolto anche attivitร  di prevenzione in ambito minorile per ciรฒ che attiene le devianze, lโ€™utilizzo degli stupefacenti, il fenomeno del bullismo anche dentro le scuole, mediante controlli mirati in risposta alle segnalazioni, emissione di sanzioni amministrative, informative ai genitori, informative al Tribunale per i Minorenni, collaborazione con i servizi sociali e la dirigenza scolastica. La collaborazione con i servizi sociali comunali e sovra comunali รจ stata incrementata per quanto riguarda la gestione delle attivitร  finalizzate alla tutela dei minori domiciliati in famiglie con problemi di dipendenze da alcool e stupefacenti, alle dirette dipendenze del Tribunale per i Minorenni.

Ecco, nel dettaglio, i risultati operativi raggiunti nel 2020:

Sono stati percorsi circa 28000 chilometri con i veicoli in dotazione ( auto + bici ) per lo svolgimento dei servizi di pattugliamento e perlustrazione del territorio;

Sono stati effettuati 690 posti di controllo del traffico lungo la rete stradale che attraversa il comune;

Sono stati controllati 2504 veicoli e conducenti;

Sono stati rilevati 7 sinistri stradali di cui 0 con esito mortale, 6 con feriti, 1 con soli danni a cose;

Sono stati effettuati servizi di prossimitaโ€™ ( esterno scuole, mercato, centro storico, regolazione manuale del traffico, ecc. ) per un totale di 970 ore lavorative;

Sono state evase 1535 richieste dโ€™ intervento pervenute dai cittadini e da altri enti;

Sono state denunciate a piede libero dโ€™iniziativa 19 persone per reati vari ( deposito incontrollato di rifiuti, omissione di soccorso, deturpamento ed imbrattamento di cose altrui, lesioni personali colpose, rifiuto di indicazioni sulla propria identitaโ€™ personale, falsitaโ€™ ideologica commessa dal privato in atto pubblico, false dichiarazioni sullโ€™ identitaโ€™ o su qualitaโ€™ personali proprie o altrui, inosservanza dei provvedimenti dellโ€™autoritaโ€™, resistenza a pubblico ufficiale, delitti colposi contro la salute pubblica );

Sono state ricevute, verbalizzate, trattate e trasmesse allโ€™ Autoritaโ€™ Giudiziaria 80 denunce di vario genere ( clonazione, smarrimento/deterioramento documenti, danneggiamento, truffa, furto );

Eโ€™ stato dato supporto logistico ( trasporto equipaggio ) e sanitario ( utilizzo defibrillatore + massaggio cardiaco ) alla centrale operativa AREU 118 in 5 episodi di grave malessere o infortunio caratterizzati dallโ€™intervento di eliambulanza o auto medica;

Sono stati compiuti 36 sopralluoghi ed accertamenti vari ( edilizia, ecologia, commercio, ecc. );

Sono state effettuate 71 identificazioni di persone sospette ( su segnalazione e dโ€™ iniziativa );

Sono stati compiuti 165 accertamenti anagrafici;

Sono stati rilasciati 15 contrassegni invalidi ( presa e consegna della documentazione al domicilio del richiedente );

Sono stati recuperati ed affidati a strutture riconosciute 9 cani randagi/abbandonati/asportati al detentore;

Sono state comminate 24 sanzioni di natura amministrativa ( per: abbandono rifiuti, malgoverno animali, accensione fuochi );

Sono stati sequestrati nยฐ 3 veicoli;

Sono state effettuate nยฐ 62 ore di servizi di prevenzione e repressione nellโ€™ambito delle materie dโ€™istituto in collaborazione con le Polizie Locali del Patto Locale di Sicurezza del Magentino ed Abbiatense;

Sono state gestite la parte amministrativa e quella operativa di 1 trattamento sanitario obbligatorio;

Sono state gestite 32 segnalazioni certificate afferenti apertura e/o modifica/stato di altrettante attivitaโ€™ commerciali e produttive nellโ€™ ambito delle competenze dello Sportello Unico Attivitaโ€™ Produttive;

Sono state ricevute e trattate 36 denunce di cessione di fabbricato;

Eโ€™ stata gestita ( mediante ricognizione, analisi, affidamento in appalto, intervento emergenziale diretto ) la manutenzione ordinaria/straordinaria della segnaletica stradale orizzontale e verticale;

Lโ€™ attivitaโ€™ di cui sopra ha visto impegnati 4 Agenti per 12 ore giornaliere, per almeno 6 giorni a settimana per tutte le settimane dellโ€™ anno, noncheโ€™ 1 impiegato amministrativo per 6 ore settimanali per 12 mesi.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi