― pubblicità ―

Dall'archivio:

Black out del 118 in Lombardia: non per attacco hacker, black out a Rozzano

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
MILANO  Il blocco del centralino lombardo delle ambulanze avvenuto giovedi’ sera “non e’ correlato alla rete di distribuzione dell’energia elettrica del Comune di Rozzano”.

Lo apprende l’AGI da fonti qualificate dopo che l’Areu, l’agenzia regionale che gestisce il primo soccorso ai cittadini, in una nota ha motivato il tilt del sistema informatico “con un guasto tecnico alla centrale di Rozzano, sviluppatosi indipendentemente dai sistemi di Areu, che ha coinvolto diversi clienti presenti nella struttura”. La distribuzione dell’elettricita’ a Rozzano, dove hanno sede i data center del sistema informatico, appartiene a Unareti, societa’ controllata da A2A. Poco dopo le nove di sera, il sistema informatico di Areu e’ ‘saltato’ e agli equipaggi delle ambulanze e’ stato inviato un messaggio in cui li si invitava a rivolgersi al centralino del numero unico per le emergenze 112 e “ad annotare su carta tutti gli stati dei mezzi di soccorso”.

 Ieri l’agenzia della Regione ha comunicato che “tra le 21 e 45 e le 24, nonostante alcune inevitabili difficolta’ operative,il servizio di emergenza del territorio non ha subito alcuna interruzione” e che l’episodio non e’ stato una replica degli attacchi da parte di hacker che hanno portato alla chiusura di alcuni pronto soccorso nei mesi passati. “La situazione era delirante – e’ il racconto di un soccorritore -. Sembrava di essere tornati indietro a 20 anni fa. Le ambulanze venivano contattate dai telefoni cellulari e si dovevano autogestire trasportando i pazienti esclusivamente negli ospedali piu’ vicini”.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi