― pubblicità ―

Dall'archivio:

Biotestamento limiti e libertà: se ne parla giovedì sera

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – “Un incontro alla ricerca di una visione più completa, da diverse prospettive, su cui confrontarsi”. E’ questo l’obiettivo della serata di giovedì in Sala Consiliare, dove Hospice Magenta, con la collaborazione con la Comunità Pastorale e l’Associazione Insieme per l’Hospice organizzano un momento di riflessione su una tematica tanto dibattuta e fortemente trasversale, qual è quella delle cosiddette disposizioni per il ‘fine vita’. Un argomento in cui vengono in gioco diverse componenti: da quella etico religiosa agli aspetti più prettamente di natura scientifica.  La serata vedrà la presenza come relatore del dottor Roberto Colombo
medico e professore all’Università Sacro Cuore di Roma, Sacerdote della diocesi Milanese, esperto in bioetica. 
Sarà l’occasione per conoscere meglio anche il mondo delle Cure Palliative: interverrà la dottoressa Claudia Castiglioni (ASST Ovest Milanese) insieme all’equipe dell’Hospice di Magenta ed ai volontari “Insieme per l’Hospice di Magenta onlus”

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi