― pubblicità ―

Dall'archivio:

“Biblioteche Associate Novarese e Ticino”: domani incontro con l’autore a Castelletto sopra Ticino

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

TRECATE NO – Il coordinamento di biblioteche B.A.N.T. “Biblioteche Associate Novarese e Ticino” si è ingrandito notevolmente coinvolgendo anche i Comuni di Trecate, Mezzomerico e Arona.
Le tre nuove biblioteche vanno ad aggiungersi a quelle di  Bellinzago Novarese, Castelletto Sopra Ticino, Cameri, Cerano, Galliate,  Oleggio e Marano Ticino che, grazie alle risorse condivise, propongono un calendario ricco di eventi con gli autori, tutti a ingresso libero.
Sabato 28 settembre, alle 16.30, a Castelletto Sopra Ticino nella Sala Polivalente “A. Calletti”, il programma prevede l’incontro con Marta Morazzoni che presenterà “Il dono di Arianna”, introdotta da Chiara Fabrizi.
Si prosegue con il giallista Gianni Farinetti, sabato 12 ottobre alle ore 16.00 alla biblioteca di Galliate e, domenica 13 ottobre alle ore 17.30, con Sveva Casati Modignani al Teatro Civico di Oleggio.
Cristina Rava incontrerà i suoi lettori a Cerano, sabato 19 ottobre alle ore 17.00, presentando “Di punto in bianco”, il suo ultimo noir ambientato nelle Langhe piemontesi.

 

Una pagina, tra le più drammatiche, della recente Storia d’Italia sarà invece presentata da Benedetta Tobagi, sabato 26 ottobre alle ore 16.00 alla Biblioteca civica di Cameri con il libro “Piazza Fontana. Il processo impossibile”.
Seguiranno Andrea Vitali domenica 27 ottobre alle ore 16.00 a Bellinzago Novarese, Laura Pariani sabato 9 novembre alle ore 15.30 a Mezzomerico, Marina Mander sabato 16 novembre alle ore 15.30 a Trecate, per concludersi con la presentazione di Alice Basso sabato 23 novembre alle ore 15.30 a Marano Ticino.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi