23 C
Comune di Magenta
mercoledì, Giugno 7, 2023
Array

‘Biblioteca Vivente’ arriva a Magenta grazie a Young Effect

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Giugno 5, 2017 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

Appuntamento martedì 6 giugno, ore 21, nella biblioteca di via Fornaroli

MAGENTA – Circa un anno fa l’associazione Young Effect, in collaborazione con altri Paesi dell’area del mediterraneo quali Grecia, Giordania, Turchia Spagna, iniziava il suo percorso per portare nella nostra Magenta un progetto innovativo che si sta diffondendo in tutta Europa: La Biblioteca Vivente (in inglese Human Living Library). Questa sarà possibile, grazie alle persone che si sono impegnate insieme a noi, i membri dell’associazione e alle persone che hanno voluto dare il loro contributo, ospitare questo evento a Magenta.

Ma…cos’è una Biblioteca Vivente?? La biblioteca vivente si presenta come una vera e propria biblioteca, con i bibliotecari che assistono i lettori e un catalogo di titoli da cui scegliere, la differenza sta nel fatto che per leggere i libri non bisogna sfogliare le pagine ma … parlarci, perché i libri sono persone in carne ed ossa. Questi “libri viventi” vengono “presi in prestito” per la conversazione: ogni lettore ha la possibilità di scegliere il suo libro.
“Vieni a vivere questa esperienza in prima persona!”
Se siete interessati o anche solo curiosi troverete Libri e Bibliotecari Martedi 6 giugno alle ore 21 Presso L’aula studio della Biblioteca Oriana Fallaci, straordinariamente aperta per l’occasione in Via Fornaroli a Magenta.

Il progetto è promosso dal progamma Erasmus+ e dalla fondazione Anna Lindh.

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese