MAGENTA – Mercoledì 21 marzo l’Amministrazione Comunale e le scuole del territorio, nell’ambito delle iniziative previste nel Piano per i Servizi Educativi e Scolastici riferiti all’Anno scolastico 2017/18, celebreranno insieme la “XXIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.
In occasione della Giornata della Memoria, le classi IV e V delle scuole primarie e le classi III delle secondarie di primo grado, parteciperanno all’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale presso l’ex convento dell’Annunciata a partire dalle ore 9.30.
Una delegazione delle classi IV, che nei mesi di febbraio e marzo hanno partecipato all’incontro dal titolo “Vivere bene…é cosa nostra” presso gli spazi della Biblioteca a cura dell’Associazione Culturale Eureka – La fabbrica creAttiva, preparerà un pensiero che verrà letto pubblicamente. Seguirà la lettura dei nomi delle vittime di mafia alla presenza di “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie “– sezione di Vigevano. Il commento dell’Assessore Eleonora Comelli: “Mantenere alta l’attenzione, formare ed educare alla legalità i nostri cittadini di domani, stimolare la consapevolezza che solo uomini e donne libere in territorio libero, contribuiranno ad un futuro migliore per l’intera comunità”