Il 10 febbraio di ogni anno si celebra il “Giorno del Ricordo” istituito, a larghissima maggioranza, con la legge N. 92 del 30 marzo 2004 al cui primo articolo 1 recita:
“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
Nella prima ricorrenza del Giorno del ricordo, il 10 febbraio 2005, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi affermò che:
“Questi drammatici avvenimenti formano parte integrante della nostra vicenda nazionale; devono essere radicati nella nostra memoria; ricordati e spiegati alle nuove generazioni.
L’Italia non può e non vuole dimenticare: non perché ci anima il risentimento, ma perché vogliamo che le tragedie del passato non si ripetano in futuro”.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA PER IL GIORNO DEL RICORDO DI LUNEDI’ 10 FEBBRAIO
Ore 10.30 Allocuzioni autorità e deposizione Corona al Monumento in ricordo dei martiri delle Foibe nell’area a verde di Via Pianzola Abbiategrasso.