Bernocchi Legnano, aule nuove ma inutilizzabili: la protesta di Colombo (Lega)

Sollecito a Città Metropolitana

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Nonostante i lavori all’istituto Bernocchi sembrino terminati, le nuove aule restano chiuse. Una situazione paradossale e intollerabile, che costringe gli studenti a vivere in condizioni di sovraffollamento mentre spazi rinnovati e pronti all’uso rimangono vuoti. La Città Metropolitana ha il dovere di fornire risposte immediate”.

È la presa di posizione di Christian Colombo, consigliere metropolitano della Lega, che ha depositato un’interrogazione per chiedere risposte sulla vicenda che sta esasperando gli studenti dell’istituto superiore legnanese.

La questione è esplosa lo scorso 9 ottobre, quando gli studenti hanno manifestato per chiedere chiarezza sui tempi di consegna dei nuovi locali, la cui disponibilità è fondamentale per risolvere i cronici problemi di spazio della scuola.

“Insieme al nostro referente dei giovani leghisti legnanesi, Alfonso Pascarella, ho raccolto testimonianze interne all’istituto – prosegue Colombo – che confermano come l’area dei lavori sia stata liberata già durante la pausa estiva. È lecito chiedersi perché le aule non siano ancora state consegnate alla dirigenza scolastica e che cosa, o chi, stia bloccando l’iter. Questa è una mancanza che sta ledendo gli studenti, le loro famiglie e tutto il personale scolastico che ogni giorno si impegna per garantire il diritto allo studio”.

Nell’interrogazione presentata, il consigliere Colombo chiede direttamente al Sindaco della Città Metropolitana di chiarire quando sia prevista l’effettiva consegna dei lavori e, soprattutto, per quale ragione, nonostante il cantiere risulti dismesso da settimane, non si sia ancora provveduto a formalizzare la consegna degli spazi alla scuola, impedendo di fatto a studenti e personale di utilizzarli.

“Il Bernocchi e la comunità legnanese attendono risposte che spero di poter ricevere in tempi brevi da Città Metropolitana. Continuerò a monitorare la situazione affinché agli studenti siano tutelati sia il diritto allo studio sia la libertà di spostamento all’intervallo”, conclude Colombo.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner