MILANO “Oggi l’Italia piange la morte di un uomo che ha sempre combattuto per la Libertà. Quella d’impresa, la libertà della persona, la libertà di tutti gli italiani che non si sono mai riconosciuti nella sinistra.
Inventore della coalizione di centodestra, protagonista sulla scena europea e mondiale, Silvio Berlusconi è e rimarrà una figura unica e irripetibile. Rispose con forza (e il sorriso) agli attacchi scomposti dei suoi avversari e della magistratura, diventando il politico più vessato di sempre nelle aule di giustizia. Ma la Storia darà il suo giudizio col passare del tempo. Oggi è morto uno dei più grandi Italiani nati nel Ventesimo secolo. Addio, Silvio. Non ti dimenticheremo mai”. Lo dichiara Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia .
“Con la morte di Silvio Berlusconi piangiamo la dipartita terrena del politico visionario che nel 1994 inventò la coalizione di centrodestra che radunò tutti gli italiani che non si riconoscevano nella sinistra. Muore un italiano innamorato della Libertà: di fare, di intraprendere, di sognare, di pensare una politica migliore e diversa. A tutti noi, che facciamo politica ad ogni livello, il compito di non disperdere quella tensione e di continuare a tenere accesa la fiamma della Libertà. Un monito ed un compito primariamente assegnato a chi, come noi, rappresenta l’assemblea elettiva di Regione Lombardia, che oggi si inchina nel ricordo di un grande lombardo. A nome di tutti i consiglieri di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia, rivolgo i nostri pensieri e le nostre preghiere sono per lui e tutta la sua famiglia”.
Lo dichiara Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio Regionale della Lombardia.