BEREGUARDO Una ventina di animalisti ha manifestato ieri a Bereguardo (Pavia), chiedendo che non venisse effettuata la tradizionale corsa degli asini in programma per la sagra di San Zeno. Secondo gli attivisti non sarebbero state rispettate dagli organizzatori le norme previste per queste manifestazioni.
Alcuni manifestanti si sono anche sdraiati lungo il percorso, attorno al castello Bereguardo (Pavia), cercando di impedire lo svolgimento della gara. La protesta ha provocato momenti di forte tensione. Nel comune del Pavese erano giunte circa 5mila persone per assistere alla corsa. Il blocco della gara ha provocato la rabbia di numerosi spettatori. Per evitare che la situazione degenerasse, le forze dell’ordine hanno fatto salire gli attivisti sulle pattuglie. La corsa degli asini a quel punto ha potuto svolgersi regolarmente, seppure in ritardo rispetto al programma.
Nata dall’iniziativa dei commercianti nel 1926, la “Fiera di Merci e Bestiame” – detta anche “di San Zeno” o “di Bereguardo” – ebbe fin dalla nascita la funzione prevalente dello scambio di prodotti agricoli e del bestiame. Non a caso si è sempre collocata nel periodo autunnale, sia per l’ampia disponibilità dei prodotti agricoli raccolti durante l’anno che per consentire alla popolazione locale il “rifornimento” prima delle difficoltà invernali.
Oggi la Fiera di Bereguardo si svolge la 1ª domenica di ottobre, in concomitanza con la Festa di San Zeno, una manifestazione ricca di eventi che sposa all’antica esposizione dedicata alla zootecnia una serie di appuntamenti di diverso genere, dal culturale al folcloristico.