― pubblicità ―

Dall'archivio:

Beppe Bergomi da Hammy, dove comincia la ‘maratona della trippa’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

 

MAGENTA – Grande successo per la (seconda) visita di Beppe Bergomi all’Hammy Bistrot di Magenta. Il grande giocatore di Inter e Nazionale è stato martedì sera in via Garibaldi, dove assieme a decine di persone e tanti ospiti importanti (il sindaco di Boffalora Curzio Trezzani, l’alto dirigente di Carrefour Italia Marco Selmo, il produttore vinicolo Natale Verga) ha gustato una sontuosa trippa, preparata dallo ‘chef resident’ Alberto Rondinini

E in vista di san Biagio, Hammy Bistrot proporrà ogni giorno la trippa, a pranzo e cena, anche da asporto, per arrivare fino a sabato 3 febbraio, dopodomani.

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella tradizione gastronomica Lombarda del resto, e in particolare in quella Milanese, sono spesso presenti preparazioni storiche dalle umili origini contadine: una delle ricette più famose è la trippa alla Milanese che viene anche chiamata “busecca”.
Sembra che in passato i milanesi ne fossero dei grandi consumatori, tanto che venivano chiamati scherzosamente “busecconi”.

La busecca era un piatto che accompagnava la vita dei contadini nelle occasioni importanti; veniva principalmente consumata la notte di Natale, quando i contadini si riunivano nelle stalle dopo la messa di mezzanotte, ma,veniva preparata anche in occasione delle fiere e dei mercati del bestiame. Esistono molte varianti in merito alla preparazione della Trippa alla milanese, dovuta al fatto che ogni famiglia, paese e città aveva una sua tradizione, noi vi proponiamo quella che è giunta ai giorni nostri, forse con leggere correzioni, ma sicuramente di semplice preparazione con ingredienti di facile reperibilità.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi