― pubblicità ―

Dall'archivio:

Benzina, prosegue il calo dei prezzi (par fortuna..)

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
MILANO   Prosegue il calo dei prezzi dei carburanti e all’indomani del crollo delle quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi, arrivano nuovi tagli sui prezzi sulla rete nazionale. Lo rileva Quotidiano energia. In particolare è Eni a ridurre di 3 cent la benzina e il diesel. In attesa di recepire gli ultimi interventi, i prezzi praticati alla pompa risultano in calo soprattutto in modalità self.

Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mise aggiornati alle 8 del primo agosto, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,875 euro/litro (1,884 il valore precedente), con i diversi marchi compresi tra 1,861 e 1,887 euro/litro (no logo 1,873). Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,853 euro/litro (1,860 il dato precedente), con le compagnie tra 1,838 e 1,862 euro/litro (no logo 1,850). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato si posiziona a 2,024 euro/litro (contro 2,027), con gli impianti colorati che praticano prezzi tra 1,954 e 2,080 euro/litro (no logo 1,929). La media del diesel servito è 2,002 euro/litro (2,004 il dato precedente), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,935 e 2,068 euro/litro (no logo 1,906). I prezzi praticati del Gpl si attestano tra 0,823 a 0,837 euro/litro (no logo 0,809). Infine il prezzo medio del metano auto si posiziona tra 2,085 e 2,581 (no logo 2,260).

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi