Ccr Insieme Ets ha deciso di lanciare un segnale forte e immediatamente riconoscibile in occasione di “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione oncologica. Per tutto il periodo, il logo dell’associazione sarà accompagnato dal fiocco rosa, simbolo internazionale della lotta ai tumori femminili e, in particolare, al tumore al seno.
Una scelta che non si limita a un intervento grafico, ma che intende trasformare il marchio di Ccr Insieme Ets, braccio operativo della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che gestisce anche la mutua di comunità dei soci della banca, in uno strumento di sensibilizzazione e di richiamo quotidiano a un tema di vitale importanza: la salute e la prevenzione.
“Il fiocco rosa nel logo diventa così un invito costante a non abbassare la guardia, a prendersi cura di sé e a ricordare che la diagnosi precoce può fare la differenza. È un messaggio che passa attraverso la quotidianità — lo si incontra in un manifesto, in un volantino, in un post digitale — e che contribuisce a mantenere alta l’attenzione su un tema che riguarda non solo le donne, ma l’intera comunità”, ha dichiarato Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
“Il fiocco rosa non è soltanto un segno, ma un linguaggio universale che parla di vicinanza, sostegno e impegno. Inserirlo nel proprio logo significa che il Ccr Insieme Ets vuole rendere chiara e visibile la sua adesione a un movimento collettivo che attraversa territori e comunità. Significa anche ricordare che la prevenzione non è mai un gesto individuale isolato, ma un atto che coinvolge e responsabilizza l’intera società”, ha dichiarato Maria Carla Ceriotti, presidente di Ccr Insieme Ets.
Con il fiocco rosa Ccr Insieme Ets conferma la sua vocazione a essere non soltanto un punto di riferimento culturale, ma anche un presidio di sensibilità sociale.
L’iniziativa, infatti, vuole sottolineare come la cultura e l’associazionismo possano diventare veicoli potenti per diffondere consapevolezza, generare dialogo e promuovere azioni concrete.