Bcc, concerto il 27 settembre ad Azzate per la prevenzione oncologica

Un concerto per sensibilizzare le persone sulla prevenzione oncologica inaugura ufficialmente Ottobre in Rosa, il mese dedicato alla prevenzione oncologica promosso dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e dal suo braccio operativo Ccr Insieme Ets.

Calcio, Coppa Italia. Il Magenta domani sera in campo contro l’Arconatese

Serata di calcio infrasettimanale delle grandi occasioni mercoledì 24 settembre alle 20,30 alla "Plodari Arena" di Magenta. Si affrontano, infatti, in una sfida decisiva...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Un concerto per sensibilizzare le persone sulla prevenzione oncologica inaugura ufficialmente Ottobre in Rosa, il mese dedicato alla prevenzione oncologica promosso dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e dal suo braccio operativo Ccr Insieme Ets.

Sabato 27 settembre alle 21, al Cinema Teatro Castellani di Azzate, Gianni Dall’Aglio e i Ribelli accenderanno il palco con due ore di musica e ricordi, in un viaggio che celebra Adriano Celentano, Lucio Battisti e un’epoca indimenticabile della storia musicale italiana.

L’iniziativa è inserita nel calendario di Valbossa in Rosa, progetto che unisce istituzioni, associazioni e territorio nel segno della sensibilizzazione.

«La prevenzione oncologica è un tema che riguarda tutti e vogliamo che la nostra presenza sia non solo un sostegno concreto, ma anche un segnale di vicinanza alle persone e alle famiglie. La prevenzione oncologica richiede risorse, attenzione e continuità. Ogni contributo, piccolo o grande che sia, diventa un investimento nel futuro, un gesto che può davvero fare la differenza per chi si trova ad affrontare la malattia. Ogni appuntamento di Ottobre in Rosa non è solo un momento di spettacolo o di cultura, ma diventa un’occasione concreta di solidarietà», ha dichiarato Diego Trogher, vicepresidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

«La collaborazione con Valbossa in Rosa è per noi un valore aggiunto: insieme possiamo unire le forze, valorizzare le energie del territorio e costruire una rete che ha come obiettivo la salute e il benessere collettivo», ha dichiarato Maria Carla Ceriotti, presidente di Ccr Insieme Ets.

La serata si aprirà con la presentazione dei tanti eventi previsti nel calendario di Ottobre in Rosa per la prevenzione oncologica, poi si darà spazio alla musica.

Il concerto ad ingresso libero, promette di trasportare il pubblico negli anni Sessanta con i brani più amati del Molleggiato, aneddoti imperdibili e un momento speciale dedicato a Lucio Battisti. A rendere unico lo spettacolo sarà la straordinaria presenza di Gianni Dall’Aglio, batterista rivoluzionario che ha scritto alcune delle pagine più significative della musica italiana. Autore di “Pugni chiusi”, pietra miliare del repertorio de I Ribelli, Dall’Aglio ha accompagnato Celentano sin dagli esordi, condividendo con lui palcoscenici, set cinematografici e programmi televisivi, e collaborando con Mina e Battisti in momenti diventati storici.

Nato a Mantova il primo ottobre 1945, Dall’Aglio iniziò a suonare la batteria a soli sei anni e a quattordici era già al fianco di Celentano. Con lui partecipò anche a film e trasmissioni televisive, consolidando una carriera che ha intrecciato più generazioni. Nel 1960 nacquero I Ribelli, formazione che divenne una colonna del Clan Celentano e che nel 1967, con Demetrio Stratos come voce, interpretò il brano “Pugni chiusi”. Negli anni successivi, Dall’Aglio ha affiancato Lucio Battisti dal 1968 al 1975, suonando in produzioni memorabili, compreso lo storico duetto Battisti-Mina a “Teatro 10” nel 1972.

Parallelamente ha inciso come solista e collaborato con artisti come Patty Pravo, Pierangelo Bertoli e il gruppo Il Volo, consolidando una carriera ricca di sfumature. Ancora oggi continua la sua attività di musicista, dirige una scuola di musica a Mantova e conduce seminari di batteria, oltre ad aver pubblicato l’autobiografia “Batti un colpo” (Gabrielli Edizioni, 2014), in cui ripercorre oltre cinquant’anni di musica vissuta da protagonista.

Sul palco di Azzate, insieme a lui, ci saranno Maurizio Bellini alla voce, Alberto Ferrarini, Pietro Benucci e Davide Salzano, per un live che ripropone la storia musicale del Molleggiato e quella della band. Video e immagini d’epoca accompagneranno le esibizioni, regalando al pubblico l’emozione di rivivere un’epoca che ha segnato la cultura popolare italiana.

Con questo evento, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e Ccr Insieme Ets aprono ufficialmente le iniziative di Ottobre in Rosa, confermando ancora una volta l’impegno della banca e dei suoi soci non solo sul piano sociale e mutualistico, ma anche nella valorizzazione della cultura come strumento di comunità e di prevenzione.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner