MAGENTA – Con la cena ‘Suoni & Sapori di Storia’ svoltasi ieri sera nella stupenda cornice del giardino di Casa Giacobbe, ufficialmente, si sono aperti le celebrazioni per questo 159 esimo Anniversario della Battaglia di Magenta che culmineranno domani pomeriggio nella 24 esima edizione della rievocazione storica.
La cena di Casa Giacobbe, a cura di Pro Loco, Universitร del Magentino con il supporto come partner tecnico dell’evento di Cascina Bullona, รจ stata allietata dalle note di sottofondo della Totem String Quartet.
Ai violini Samuele Bianchi e Chiara Borghese, alla viola Francesca Arcordia e al violoncello Carlo Mainardi che hanno eseguito le piรน belle melodie da Mozart ai giorni nostri, passando dal Risorgimento.
Impeccabile il servizio a cura dello staff di Cascina Bullona per un menรน a tema (‘I sapori della tradizione’).
Numerosi gli ospiti e le autoritร intervenute dal sindaco Chiara Calati, al Prevosto della nostra Comunitร Pastorale don Giuseppe Marinoni, quindi, il Consigliere regionale del territorio, giร primo cittadino di Magenta Luca Del Gobbo.
Quindi, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine (Comandante della Gdf e dell’Arma dei Carabinieri), il maestro della Scala Bruno Casoni, la Confcommercio al completo nei suoi vertici con il presidente Luigi Alemani, il vice Emiliano Masperi, il Segretario Simone Ganzebi e Andrea Lieto.
Una risposta importante anche da parte della cittร , con oltre 160 persone presenti.ย E’ stata questa anche l’occasione per complimentarsi con il ‘Presidentissimo’ della Pro Loco Pietro Pierrettori, fresco del titolo di Cavaliere della Repubblica.
I suoi storici amici – con Oliviero Trezzi in testa – gli hanno riservato un simpatico scherzoย – vedi foto in alto Pierrettori con il sindaco –ย hanno aperto una serata piacevole sotto tutti i punti di vista.