― pubblicità ―

Dall'archivio:

Battaglia di Magenta/2, da Pro Loco e Pietro Pierrettori libro (e progetto) per i 150 anni dell’Ossario

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA Nonostante la cancellazione della rievocazione storica, Pro Loco Magenta sempre in prima fila per la valorizzazione delle tradizioni e della ricorrenza del 4 giugno.
Da qui la decisione di editare una pubblicazione speciale in occasione di una ricorrenza davvero importante: i 150 anni dall’edificazione dell’Ossario dei caduti, risalente appunto al 1872 e realizzato dal presidente Pietro Pirrettori. Leggiamo cosa ha scritto in merito la Pro Loco.

L’Ass. Pro Loco Magenta, nell’ambito delle Celebrazioni del 163° della Battaglia del 4 giugno 1859 ha voluto porre l’attenzione ad un anniversario, molto importante.
E’ il 150° anniversario dell’inaugurazione del monumento Ossario, avvenuta il 4 giugno 1872.
L’opera, in origine, era stata concepita per ringraziare l’Esercito Francese per l’aiuto portato nella II Guerra d’Indipendenza e per la vittoria di Magenta, ma al momento dell’esumazione delle salme dei caduti, sparse in numerosissime fosse comuni nel borgo di Magenta e a Boffalora, i Magentini, con grande pietà cristiana, vollero accomunare nella cripta i resti di tutti i caduti, indipendentemente dal colore delle loro divise.
Le note dell’epoca riportano di 4600 teschi ritrovati e di diverse centinaia provenienti da Boffalora.
La Pro Loco Magenta ha voluto sottolineare la ricorrenza con diverse iniziative e sollecitare il pensiero a quei poveri ragazzi, morti a Magenta, perché noi, oggi, potessimo essere un popolo libero nella sua terra:
IDEAZIONE LOGO DELLA RICORRENZA – 150° OSSARIO
Sarà utilizzato per la comunicazione degli eventi legati al 163°, per le iniziative editoriali e la mostra.
REALIZZAZIONE DI UN SITO WEB
Un sito web dedicato alla ricorrenza del 150° dell’Ossario conterrà contributi documentali e fotografici sulla storia del monumento e sarà operativo per il concorso delle scuole.
Il nuovo sito si affianca a quelli già operativi da anni www.prolocomagenta.org e www.magentanostra.it finalizzati alla promozione della Città attraverso la conoscenza del patrimonio storico culturale e delle attività del mondo associazionistico.
Il sito è già online e sarà attivato a partire dal 4 giugno p.v. all’indirizzo:
PROGETTO EDITORIALE
“Voci dal passato” è una raccolta di testimonianze sulla storia dell’Ossario e delle vicende che ne videro la progettazione e la realizzazione.
La monografia di 32 pagine a colori, comprendente documenti ed immagini dalla costruzione del monumento ad oggi, è edita in 500 copie delle quali 100 saranno riservate all’Amministrazione Comunale.
MOSTRA E APERTURA MUSEO
Allestimento di una mostra iconografica storico-documentale, che sarà inaugurata a Casa Giacobbe, come tradizione vuole, il 5 giugno, al termine delle cerimonie ufficiali e che rimarrà aperta al pubblico per una settimana.
Nel medesimo periodo, l’Associazione Pro Loco Magenta, oltre alla mostra, si impegna a curare l’apertura del Museo della Battaglia.
Aperture mostra e Museo dal 5 al 12 giugno Orari: 10-12 16-18
CONCORSO SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
La Pro Loco Magenta, attiva sensibilizzatrice della storia, dalle pagine minute del vissuto quotidiano alla narrazione dei grandi eventi del passato, come chiave di comprensione dei momenti che stiamo vivendo, indice questo concorso rivolto agli allievi del triennio delle scuole superiori cittadine.
Al progetto partecipano il Comune di Magenta, l’Università del Magentino, la libreria “La Memoria del Mondo”, l’Associazione Rotaract Rotary Club Magenta.
Quattro categorie di opere avente come soggetto il Monumento Ossario di Magenta ispirandosi al tema: “Voci dal passato”:
a) un corto cinematografico, di un video e/o di un documentario;
b) un video pubblicitario;
c) un componimento multimediale in qualsivoglia formato riproducibile (ad esempio, senza escludere altre modalità, un power-point);
d) un brano musicale;
Ass. Pro Loco Magenta
Il Presidente
Pietro Pierrettori

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi