― pubblicità ―

Dall'archivio:

Basket Magenta, under 15 secondi al torneo di Natale “Ciao Rudy”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Trasferta di fine anno positiva per le squadre che hanno partecipato all’appuntamento federale nazionale a Pesaro.

MAGENTA – Sono tornati a casa con il secondo posto, dopo la sconfitta nella finalissima con il Livorno nella categoria Under 15, i 2008 dell’ASD Pallacanestro Magenta Baskettiano Vittuone, già “veterani” e super esperti di tornei “fuori sede”, dall’ultimo Lloret de Mar, a Siena, a Rimini e ancor prima a Pesaro nel 2019.

In realtà, le formazioni della società magentina che hanno partecipato al Torneo di Natale “Ciao Rudy” giunto alla 22esima edizione e organizzato da Sportsman grandi eventi, dal 27 al 29 dicembre, sono state tre.

“Quinta posizione per gli Under 13, con ottime prestazioni per i giovani 2010-2011, affacciatosi al primo torneo di basket giovanile a loro riservato dopo diverse esperienze nelle categorie “mini”. Hanno conquistato all’ultima gara la loro unica vittoria “pesarese” gli Under 17, i nostri 2007, impegnati nel torneo con una formazione “sotto età”, che hanno affrontato avversari fisicamente più strutturati; per loro un torneo in crescita, con l’impegno per tutti che anche alla ripresa dei campionati proseguano i miglioramenti che tutti ci aspettiamo”, è stato il commento di Simone Bagatti, responsabile tecnico della società magentina, che ha anche sottolineato che oltre il risultato agonistico è stata molto importante “la condivisione di momenti cruciali per la crescita sportiva e non solo dei nostri giovani, qualche numero che conferma la forza, l’importanza e l’intensità dell’esperienza vissuta. Finalmente si torna a giocare nei periodi in cui l’attività “ordinaria” è ferma; lo scorso anno e nel 2020 niente tornei nel periodo invernale; nella speranza che queste interruzioni forzate siano finalmente alle spalle, torniamo a Pesaro dopo ben tre anni per il torneo di fine dicembre”.

Durante le tre giornate di basket questi i numeri per le squadre nostrane: 12 partite, 28 atleti impegnati, 3 allenatori, 3 categorie coinvolte, 2 pullmini mai fermi (circa 200 km percorsi per raggiungere le varie palestre in meno di 48 ore), 2 viaggi in treno. Numerosi sono stati i genitori al seguito a tifare e accompagnare i giocatori all’occorrenza.

Un appuntamento che è ritornato dopo il Covid: 56 le squadre che si sono iscritte al torneo federale provenienti da tutta Italia, 14 le regioni rappresentate. “Un’autentica impresa, resa possibile solo dall’autentica passione che anima tutti i protagonisti”, ha chiuso Bagatti.

Appuntamento ora ad un 2023 spumeggiante, ricco di soddisfazioni. Auguri di Buon Anno dalla Società ad atleti e famiglie.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi