Esulta Vigevano nel derby lombardo contro Cantù. ELAchem sforna una prestazione magistrale contro la blasonata formazione avversaria seconda in classifica, e conquista il quarto successo in campionato, mantenendo l’ottavo posto in classifica a pari merito con Agrigento ma con lo scontro diretto a favore. La formazione ducale gioca una partita di intensità, solida in ogni angolo del campo per tutti i 40′ e sfrutta la serata di grazia del due americano, che realizza 56 punti in due (Wideman 31, Smiith 25), ben supportato dal resto del cast, che a pochi minuti dalla palla a due ha dovuto fare a meno di Alessandro amici, bloccato da un risentimento all’inguine che verrà valutato nelle prossime ore.
Dall’altra parte del campo i branzoli hanno giocato a corrente alternata, mancando l’allungo decisivo quando, dopo un primo tempo relativamente equilibrato, sono rientrati in partita da uno svantaggio di -11, portandosi addirittura in vantaggio di un punto nel terzo periodo. Ma la serata di festa di Vigevano non poteva essere rovinata, e da quel momento i padroni di casa hanno impresso una nuova accelerata che ha piegato la resistenza ospite, per la felicità del popolo gialloblu.
ELAchem Vigevano Acqua San Bernardo Cantù 99-82 (23-21, 53-45, 74-72)
Vigevano: Amici NE, Rossi 5, Bertetti 10, Peroni 6, Wideman 31, Smith 25, Leardini 8, Battistini 12, Bertoni, Bettanti, Strautmanis 2. All: Pansa. Tiri da due: 25/41, tiri da tre: 13/23, tiri liberi 10/13. Rimbalzi 35 (7+28). Palle perse 13.
Cantù: Hickey 18, Nikolic 13, Moraschini 13, Young 9, Burns 14, Bucarelli 9, Tarallo NE, Meroni NE, Nwohuocha NE, Clerici NE, Berdini 6. All: Cagnardi. Tiri da due: 18/32, tiri da tre: 11/33, tiri liberi 13/15. Rimbalzi 27 (8+19). Palle perse 14.
Arbitri: Caforio, Maschietto e Rodia
Pansa: “I ragazzi hanno dato qualcosa in più, la nostra crescita è evidente”
Lorenzo Pansa abbraccia uno a uno i suoi giocatori alla fine della fantastica partita vinta da Vigevano su Cantù. Il tenico piemontese coglie il successo più importante del girone d’andata, una di quelle vittorie che possono far girare la stagione. “Sono molto contento perchè questa era una serata storica per il club, la città e i tifosi e noi volevamo onorarla – spiega Pansa -, pur sapendo che sarebbe stata molto difficile. inoltre è arrivata la tegola dalla rinuncia di Amici per un dolore all’inguine, ma i ragazzi sono andati oltre i loro limiti. I dati della vittoria a rimbalzo contro un’avversaria così fisica e il dato degli assist sono emblematici di quanto questa squadra stia crescendo e provando a crescere insieme, poi è chiaro che ci sono serate in cui le cose ti riescono e altre in cui ti riescono meno, ma è un fatto che questo gruppo ha alzato il livello dal punto di vista della condivisione della palla e dal punto di vista difensivo, oltre che di personalità. Chiudiamo il girone vincendo tre degli ultimi quattro scontri diretti, battendo una squadra della parte alta della classifica, tempo per fare festa non ce nè perchè al prossimo turno ci attende Trapani, poi dovremo essere assolutamente pronti contro Luiss Roma e Casale Monferrato, perchè saranno partite fondamentali per noi”.
Bertetti: “Abbiamo dimostrato sul campo la nostra voglia di vincere”
Gianmarco Bertetti stato fra i protagonisti del successo di Vigevano. “E’ stata la serata perfetta – racconta il play biellese – Con il coach ci siamo detti prima della partita che era giunto il momento di cogliere qualche punto contro squadre di livello superiore e siamo stati bravi a rispondere sul campo. Tutti hanno dato il loro contributo, anche Bettanti che ha giocato appena 5′ ha dato il suo contributo. Siamo contenti di noi stessi, ma sappiamo altrettanto bene che non basta per raggingere il nostro obiettivo e dobbiamo continuare. Sicuramente la nostra attitudine soprattutto sotto l’aspetto difensivo è cambiata molto, anche il mio contributo è diverso rispetto a qualche settimana fa, mi dispiace solamente per quel fallo tecnico che li ha fatti rientrare in