La migliore Vigevano della stagione coglie la terza vittoria consecutiva in campionato ed espugna il Pala Facchetti di Treviglio con una prestazione straordinaria, condita da un primo tempo impeccabile e da una ripresa giudiziosa, in cui la formazione allenata da Lorenzo Pansa controlla il tentativo di rimonta di una Treviglio schiantata dall’inizio veemente dei ducali, trascinati da un Wideman mostruoso (17 punti nei primi 10′ di gioco), con un Battistini da doppia doppia (17 punti e 15 rimbalzi) e uno Smith capace nel secondo tempo di dare tranquillità ai compagni, anche in cabina di regia, dopo il forfeit nelle ultime ore di Bertetti a causa di un’elongazione muscolare.
I successi casalinghi ottenuti contro Cremona e Torino permettono a Vigevano di scendere in campo con fluidità in attacco grazie alle iniziative di Wideman che segna da fuori, penetra, conquista rimbalzi e fa divBattistini: “La difesa è la fortezza sulla quale costruire le nostre fortune”
entare matta la difesa di Finelli. Gli ospiti prendono quota azione dopo azione, fino a doppiare gli avversari al primo miniriposo sul 13-26. Al rientro in campo i padroni di casa perdono tre palloni di fila, che Strautmanis capitalizza nel migliore dei modi con 6 punti, Vigevano tocca addirittura il +20 sul 14-34 al 13′ con l’affondata di Battistini su assist di Smith, che poi mette la tripla imitato da Battistini per un incredibile 14-40 al 15′. Finelli si affida alla zona e rosicchia qualche punto in prossimità dell’intervallo con un canestro fortunoso di Cerella, e al rientro in campo sembra che il trend dle match possa girare con Gruppo Mascio ad avvicinarsi sino al -13. Ma si tratta di un fuoco di paglia, perchè i ducali non perdono la calma ed è ancora Wideman all’inizio del quarto periodo a segnare i canestri della staffa.
Gruppo Mascio Treviglio-ELAchem Vigevano 68-90 (13-26, 28-47, 52-65)
Treviglio: Pacher 12, Harris 6, Vitali NE, Sacchetti 11, Giuri 2, Cerella 4, Guariglia 13, Miaschi 15, Barbante, Pollone, Carpi NE. All. Finelli. Tiri da due 13/27, tiri da tre: 4/26, tiri liberi 30/38. Rimbalzi: 31 (6+25), palle perse 11
Vigevano: Rossi 4, Bertetti NE, Peroni 2, Amici 5, Battistini 17, Leardini, Smith 21, Wideman 29, Strautmanis 8, D’Alessandro 4, Bettanti NE, Bertoni NE. All. Pansa. Tiri da due: 18/32, tiri da tre: 13/31, tiri liberi 15/21. Rimbalzi: 43 (9+34), palle perse 8. Usciti 5 falli: Strautmanis, Leardini e Battistini
Arbitri: Ferretti di Teramo, Bertuccioli di Pesaro e Attard di Siracusa
Pansa: “Giornata importante, ma continuiamo a lavorare a testa bassa”
La seconda vittoria della stagione in trasferta dopo Latina ma soprattutto il terzo centro di fila in campionato contro avversarie di classifica superiore (nell’ordine Cremona, Torino e Treviglio) permettono a Vigevano di mettersi definitivamente alle spalle il momento di difficoltà vissuto all’inizio del mese di dicembre. Coahc Lorenzo Pansa fa un’analisi della grande giornata vissuta dai ducali: “Abbiamo giocato con grande personalità dall’inizio alla fine – racconta il tencico piemotnese -, e anche nei momenti in cui le cose sono cominciate ad andare pegigo in attacco, abbiamo tenuto difensivamente. Logicamente la soddisfazione è tanta, la squadra ha raccolto tre successi importanti che in pochi pronosticavano alla vigilia, però sono convinto ci siano ulteriori margini di crescita, ad esempio nel terzo periodo quando Treviglio ha provato a rientrare, potevano festire in modo migliroe alcune situazioni. Detto questo, gli americani nelle ultime settimana hanno dato sicuramente un’accelerata, prendendosi le responsabilità giuste, di pari passo con la cresciota del gruppo di italiani. E’ una giornata che regala consapevolezza nei nostri mezzi, sappiamo che possiamo giocare contro tutti, dobbiamo solamente continuare a lavorare a testa bassa”.
Battistini: “La difesa è la fortezza sulla quale costruire le nostre fortune”
La soddisfazione del gruppo per la vittoria di Treviglio risiede nelle parole di Leonardo Battistini. “In settimana ci siamo allenati benissimo – spiega l’ala mantovana -, seguiamo molto le indicazioni del nostro allenatore che ci sta aiutando tantissimo in campo, abbiamo trovato fiducia tra di noi e soprattutto dentro noi stessi singolarmente prendiamo consapevolezza delle nostre capacità. L’umiltà ci sta portando in alto, dobbiamo continuare su questa strada. La nostra difesa ha tenuto botta, l’intensità e la voglia sono lo specchio di quello che rappresentiamo, prendiamo fiducia ed energia all’interno della nostra area. Adesso ci aspetta Latina, alla fine cambia poco perchè dobbiamo giocare ogni partita con lo stesso atteggiamento, il coach ce lo sta trasmettendo in maniera esemplare”.