27.2 C
Comune di Magenta
giovedì, Giugno 8, 2023
Array

Bareggio: lavori socialmente utili per chi guida in stato di ebbrezza

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Ottobre 31, 2018 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

BAREGGIO – Finalmente anche il Comune di Bareggio si è attivato per il progetto e, in Tribunale a Milano, il sindaco Linda Colombo (nella foto sotto) ha firmato la convenzione col Ministero della Giustizia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Comune ha dato la disponibilità ad accogliere fino a un massimo di cinque persone contemporaneamente per svolgere attività di tenuta archivio e biblioteca, manutenzione e pulizia di aree pubbliche e piccoli interventi di posa transenne e/o segnaletica temporanea. Le prestazioni saranno fornite gratuitamente. Dal 1992 il Codice della Strada prevede che la pena detentiva e pecuniaria per la guida in stato di ebbrezza può essere sostituita, previa disponibilità da parte del “colpevole”, con quella del lavoro di pubblica utilità. Sarà il giudice a stabilire il tipo e la durata del lavoro. La convenzione sottoscritta dal sindaco Colombo durerà due anni.
“Il progetto – ha dichiarato il primo cittadino – avrà un duplice beneficio. Innanzitutto porta un’immediata utilità alla collettività, consentendoci di migliorare la pulizia e il decoro del paese a costo zero. In secondo luogo ha una finalità etica e sociale, in quanto il responsabile del reato viene effettivamente punito, ma in modo utile e vantaggioso per la società e anche per lui: svolgendo lavori di pubblica utilità otterrà infatti un trattamento di particolare favore (estinzione del reato, dimezzamento del periodo di sospensione della patente e revoca della confisca del veicolo)”.

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese