
Dopo un passaggio in Commissione, la variazione di bilancio verrà approvata durante il prossimo Consiglio comunale, in programma a fine maggio.
“Andremo a riproporre buona parte delle misure già adottate l’anno scorso, alcune leggermente modificate e potenziate – fa sapere l‘assessore al Bilancio Nico Beltramello -. Abbiamo previsto il buono imprese, il buono famiglia (al cui interno ci sarà anche un buono per i mutui sulla prima casa), un fondo per gli studenti (buono Dad e buono mobilità), i buoni spesa e il buono affitti, oltre a confermare la riduzione della Tari per le imprese e uno sconto per tutte le utenze domestiche”.
Nella manovra anche ulteriori fondi per la manutenzione straordinaria delle strade, per i giochi nei parchi e un contributo regionale che sarà utilizzato per la trasformazione energetica della centrale termica della scuola Munari, ancora a gasolio, e per la sistemazione di alcuni immobili Erp.
“Come l’anno scorso, rispondiamo con fatti concreti ai bisogni e alle difficoltà dei cittadini e delle aziende di Bareggio, costrette ormai da più di un anno a fare i conti con la pandemia – è la chiosa del sindaco Linda Colombo -. Inoltre, andiamo a stanziare importanti somme per una serie di interventi che i cittadini chiedono giustamente da anni: in primis, la manutenzione delle strade e il ripristino dei giochi nei parchi”.