― pubblicità ―

Dall'archivio:

Avis Santo Stefano Ticino: squadra che vince non si cambia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

SANTO STEFANO TICINO – Serata impegnativa per gli avisini stefanesi quella di venerdì 22 febbraio. Alle 21 si è svolta l’Assemblea straordinaria per l’approvazione delle modifiche statutarie, resesi necessarie in seguito alla riforma del Terzo Settore.

Successivamente, si è tenuta la dodicesima Assemblea ordinaria dei Soci che quest’anno era elettiva poiché è scaduto il mandato del Consiglio Direttivo in carica. “Quando quattro anni fa ho assunto il ruolo di Presidente, avevo promesso di dare continuità ma anche nuova energia ai capisaldi della nostra sezione,introducendo un rinnovamento generalizzato e focalizzato soprattutto sulla comunicazione e sulla visibilità di Avis sul territorio” ha detto Marco De Vita Presidente uscente.  “La comunicazione avviene a mezzo stampa, con il nostro notiziario,con le locandine e i manifesti, ma anche attraverso l’utilizzo di internet e di strumenti giovani come i social media. La visibilità sta nelle nostre uniformi, nei loghi che indossiamo, negli eventi che organizziamo, nell’attenzione verso i più giovani sin dall’età scolare e nella spiccata sensibilità alla prevenzione in ambito sanitario. Il nostro scopo, la nostra ragione d’esistenza, rimane sempre e solo la raccolta delle sacche di sangue e plasma per dare una risposta concreta e sicura a chi ne ha bisogno, ma nel fare questo cerchiamo sempre di portare un valore aggiunto alla collettività, anche attraverso il sostegno ad altre associazioni meritevoli e con affinità di obiettivi. Nel ringraziare di cuore i membri del Consiglio uscente per il lavoro svolto, invito tutti i soci a farsi avanti per cogliere questa opportunità di dare il proprio contributo, ricordando però che la mission di Avis richiede serietà, volontà, disponibilità, altruismo, onestà e senso civico e morale”.

L’efficacia dell’azione svolta sembra trovare conferma nei dati statistici presentati, infatti anche questo quadriennio ha visto in continua crescita il numero dei donatori attivi, arrivati nel 2018 a 317 con 26 nuovi tesseramenti, mentre il numero delle donazioni si è attestato a 521, con una media di 1,64 donazioni pro-capite.

Parole di elogio ed apprezzamento per l’operato di questa Avis e dei suoi dirigenti, sono state espresse dall’Amministrazione Comunale tramite il Sindaco Dario Tunesi, che era presente all’evento. L’Assemblea ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo con due new entry ed una sostanziale riconferma della fiducia alla squadra uscente, che Mercoledì 27 si è riunita per l’attribuzione delle cariche: Presidente Marco De Vita, Vice Presidente Vicario Teresio Cucchetti , Vice Presidente Daniele Pasqualotto, Segretario Gianfranco D’Angelo, Tesoriere Marilena Biasiotto, Consiglieri Francesco Castagna, Roberto Chiodini, Crocifisso Colazzo, Sergio Grassi, Marina Meneghello e Gabriele Refrontolotto. Confermati anche il Consiglio dei Revisori dei Conti con Angelo Lonati Presidente, Roberto Tunesi e Paolo Vistosi Revisori ed il Direttore Sanitario dottor Ugo Bolzern.Il nuovo anno è appena iniziato e il calendario dell’Avis stefanese è già ricco di eventi, non ultima l’iniziativa partita a Febbraio per la prevenzione dell’ICTUS, che pur essendo ancora in corso ha già visto effettuare più di 300 visite gratuite di controllo.

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi