― pubblicità ―

Dall'archivio:

Avigan parte la sperimentazione anche in Lombardia. Ma che caos!

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO –  Cristiano Aresu, 41 anni, come è noto, nel fine settimana ha pubblicato un video dal Giappone in cui sosteneva che il farmaco antivirale Avigan aveva contribuito in modo decisivo a sconfiggere o quasi il coronavirus nel paese asiatico. Un video che in poco tempo è diventato virale, ed è arrivato via WhatsApp a tantissimi cittadini. Realtà, bufala? Fake News? Ben presto dando un’occhiata anche alla letteratura scientifica in materia si è compreso i chiari e scuro della notizia. Semplificando, non certo una medicina miracolosa – perché a quel punto sarebbe stato un po’ come la storia dell’uovo di Colombo – ma un farmaco che potrebbe essere efficace almeno nei casi meno aggressivi di contagio.

Sta di fatto che neanche 24 ore dopo quel video, è arrivata la notizia che la regione Lombardia avrebbe dato il via alla sperimentazione del farmaco. Questo uno stralcio della nota ufficiale di Palazzo Lombardia. “E’ una buona notizia – ha detto il governatore Attilio Fontana – che è anche un po’ merito dell’Assessore al bilancio Davide Caparini, che è anche membro dell’Agenzia del Farmaco Italiano (AIFA). Il nuovo farmaco, l’Avigan, non si sa se funzioni o mneo, ma da opera potrà essere testato. La sperimentazione – ha aggiunto Fontana – inizierà immediatamente (già oggi ndr) e speriamo dia i risultati sperati. Speriamo contribuisca ad eliminare questo maledetto virus”. 

Le parole di Fontana danno la cifra, però, del disorientamento che regna anche all’interno della comunità scientifica nel fronteggiare quello che giustamente il presidente della nostra regione ha definito come un maledetto virus. Non ci sono certezze, vi va avanti a tentativi. E così può venire buono anche il video di questo farmacista italiano in Giappone. Per alcuni un salvatore della patria, per altri invece un cialtrone da mandare metaforicamente al patibolo…

F.V.

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi