20.1 C
Comune di Magenta
lunedì, Giugno 5, 2023

Autismo e scuola

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Gennaio 23, 2017 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

MAGENTA – autismoAutismoSecondo appuntamento sul tema dell’autismo domani sera 24 gennaio alle 21,  presso la scuola primaria “Santa Gianna Molla Beretta” di Pontenuovo Magenta: “Autismo: stereotipie e gestione dei comportamenti problema. La punta dell’iceberg?”
Le persone con autismo sono invisibili, nel senso che non hanno segni visibili di riconoscimento e questa è una fregatura, perché in questa società si è attratti più dall’apparenza”. Così esordì il professor Lucio Moderato, uno dei massimi esperti mondiali sul tema, quando ad ottobre aveva incontrato un centinaio tra insegnanti, genitori, operatori nel settore educazione a Pontenuovo.
Negli ultimi vent’anni i numeri dei bambini autistici è aumentato perché è cresciuta la conoscenza e la sensibilità nei confronti di queste persone. Si pensava fosse conseguenza di comportamenti materni non adeguati, ma non c’è nulla da curare, è una condizione genetica, che non preclude lo sviluppo delle abilità. Tanti sono infatti i personaggi famosi con forme di autismo, come Mozart, Steve Jobs o Michael Phelps.“Almeno sette sono i geni che si incrociano ed influenzano le diverse aree di sviluppo nell’autismo, ma quanti brani sono stati composti con sette note? Infiniti”.
Lucio Moderato, direttore dei servizi sull’autismo di Fondazione Sacra Famiglia, continuerà dunque a raccontare questa patologia con la sua esperienza internazionale di oltre 30 anni. La serata rientra nell’ambito delle iniziative “Famiglia, Scuola, Educazione: I Bambini “Speciali” e sarà un’occasione di confronto e di dialogo tra genitori e tra genitori e scuola.

Arabella Biscaro

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese