Teo Parini
Nota biografica
Archivio articoli dell'autore:
Chiedimi chi era Vandenbroucke.. Oggi la Liegi Bastogne Liegi
Nel solco di una tradizione antichissima, tanto da far chiamare questa corsa “Doyenne” (la decana), Tadej Pogacar proverà a mettere in bacheca la seconda...
Tennis. Montecarlo, a Muso duro: la grande occasione del Magnifico Lorenzo
Tra qualche ora Lorenzo Musetti, il Magnifico, si giocherà (ore 14.30, diretta su Sky Sport) contro la sua bestia nera Tsitsipas, che non ha...
Non finisce qui, tigre.. Forza, Federica Brignone!
“Non vi nascondo che la frattura è impegnativa, l’osso si è rotto in modo significativo”. Sono state le prime parole proferite del Dottor Panzeri...
Mathieu VDP il ‘cecchino’ si prende la Classicissima: una Sanremo da annali del ciclismo
In un mondo avaro di certezze, come spesso accade, ci pensa lo sport a presentarne una pressoché inviolabile. Senza troppi fronzoli dialettici, succede, infatti,...
Milano Sanremo, si corre nella e per la storia
Oggi è il gran giorno. La stagione ciclistica, per la verità, è già iniziata da un po’, in un calendario che non conosce soluzione...
Federico Buffa riesce a far sognare (anche) Busto Arsizio, con la sua milonga del futbol: una magia, tra Paolo Conte e Atahualpa Yupanqui
Busto Arsizio. Per una per una sera, grazie al magistrale lavoro di Federico Buffa che ha portato a teatro lo spettacolo intitolato “La Milonga...
Italrugby contro Irlanda, si lotta e si beve onorando san Patrizio e la Guinness
Piccola soddisfazione personale. In tempi non sospetti, dalle colonne di TicinoNotizie.it ci siamo permessi di consigliare a Quesada di concedere una chance da titolare...
Italrugby, mesto ritorno dalla terra di Albione
Dopo quaranta minuti di partita pari e patta è evidente fosse lecito aspettarsi qualcosa di più dello scempio che, invece, abbiamo prodotto nei primi...
Italrugby nella Terra di Albione: preview di un match durissimo
Due settimane fa è finita molto male, con la Francia che a Roma è venuta con il rullo compressore innestato, tanto da sommergere i...
Baggio, Caniggia, Zoff, Baresi: l’altro calcio (e l’altra voce, elegante e suadente) di Bruno Pizzul
C'è stato un calcio diverso da questo, una versione che non ci piace più. Un calcio orfano dei patron, più tifosi ruspanti e passionali...
La verde, geniale milonga di Dejan Bodiroga. Estro serbo, alla massima potenza di poesia
Milano, negli anni Novanta, di geni per le strade ne aveva ben due. Curiosamente, entrambi di nome facevano Dejan e ciò ne rendeva palese...
Caso Sinner, facciamo chiarezza
Potremmo fare i tifosi, magari quelli che sul carro del tennis ci sono saliti solo ora che, dopo decenni di pane duro, le vacche...
Chiedimi chi era Vandenbroucke.. Oggi la Liegi Bastogne Liegi
Nel solco di una tradizione antichissima, tanto da far chiamare questa corsa “Doyenne” (la decana), Tadej Pogacar proverà a mettere in bacheca la seconda...
Tennis. Montecarlo, a Muso duro: la grande occasione del Magnifico Lorenzo
Tra qualche ora Lorenzo Musetti, il Magnifico, si giocherà (ore 14.30, diretta su Sky Sport) contro la sua bestia nera Tsitsipas, che non ha...
Non finisce qui, tigre.. Forza, Federica Brignone!
“Non vi nascondo che la frattura è impegnativa, l’osso si è rotto in modo significativo”. Sono state le prime parole proferite del Dottor Panzeri...
Mathieu VDP il ‘cecchino’ si prende la Classicissima: una Sanremo da annali del ciclismo
In un mondo avaro di certezze, come spesso accade, ci pensa lo sport a presentarne una pressoché inviolabile. Senza troppi fronzoli dialettici, succede, infatti,...
Milano Sanremo, si corre nella e per la storia
Oggi è il gran giorno. La stagione ciclistica, per la verità, è già iniziata da un po’, in un calendario che non conosce soluzione...
Federico Buffa riesce a far sognare (anche) Busto Arsizio, con la sua milonga del futbol: una magia, tra Paolo Conte e Atahualpa Yupanqui
Busto Arsizio. Per una per una sera, grazie al magistrale lavoro di Federico Buffa che ha portato a teatro lo spettacolo intitolato “La Milonga...
Italrugby contro Irlanda, si lotta e si beve onorando san Patrizio e la Guinness
Piccola soddisfazione personale. In tempi non sospetti, dalle colonne di TicinoNotizie.it ci siamo permessi di consigliare a Quesada di concedere una chance da titolare...
Italrugby, mesto ritorno dalla terra di Albione
Dopo quaranta minuti di partita pari e patta è evidente fosse lecito aspettarsi qualcosa di più dello scempio che, invece, abbiamo prodotto nei primi...
Italrugby nella Terra di Albione: preview di un match durissimo
Due settimane fa è finita molto male, con la Francia che a Roma è venuta con il rullo compressore innestato, tanto da sommergere i...
Baggio, Caniggia, Zoff, Baresi: l’altro calcio (e l’altra voce, elegante e suadente) di Bruno Pizzul
C'è stato un calcio diverso da questo, una versione che non ci piace più. Un calcio orfano dei patron, più tifosi ruspanti e passionali...
La verde, geniale milonga di Dejan Bodiroga. Estro serbo, alla massima potenza di poesia
Milano, negli anni Novanta, di geni per le strade ne aveva ben due. Curiosamente, entrambi di nome facevano Dejan e ciò ne rendeva palese...
Caso Sinner, facciamo chiarezza
Potremmo fare i tifosi, magari quelli che sul carro del tennis ci sono saliti solo ora che, dopo decenni di pane duro, le vacche...