Teo Parini

Nota biografica

Archivio articoli dell'autore:

Sinbledon. A cura di Teo Parini

Nella battaglia dei due mondi antitetici, quella di Esopo con la dicotomia formica-cicala, a spuntarla è stato Jannik Sinner che nella celebre favola sarebbe...

Ancora tu, Carlitos. Wimbledon come l’Ok Corral: fodera pronta, forza Jannik!

Ci risiamo. La finale di Wimbledon, secondo pronostico, la disputeranno Carlos Alcaraz, già vincitore delle ultime due edizioni, e Jannik Sinner, il numero uno...

Tennis: in lode a Fabio Fognini, al canto del cigno dopo vent’anni di Bellezza sparsa a piene mani

Un pomeriggio come altri, una conferenza stampa organizzata nel tempio di Wimbledon, l'annuncio che era nell'aria. Fabio Fognini, trentotto anni dei quali una ventina...

Wimbledon: Dimitrov, bello e impossibile (e fragile), che ‘colpo’ Jannik. Ei fu siccome immobile (bellezza tennistica)

La fortuna non esiste, disse Seneca, per il quale la fortuna, appunto, non è che l'intreccio tra talento e opportunità. In compenso, detto terra...

Metti un pomeriggio londinese con Fabio Fognini: perle di Bellezza tennistica, a Wimbledon

Quando il tabellone di Wimbledon ha preso forma, in molti si sono rammaricati per l'esordio impossibile di Fabio Fognini, sorteggiato proprio contro Carlos Alcaraz,...

Roland Garros: lo sport del diavolo premia Alcaraz, ma Sinner esce a testa altissima

Sport del diavolo, diceva il compianto Roberto Lombardi. La finale del Roland Garros appena conclusa, che ha visto prevalere Carlos Alcaraz al termine di...

Roland Garros: Sinner-Alcaraz, la finale è servita. E l’epilogo…

I bookmakers non sbagliano quasi mai. Non che in questa circostanza fosse particolarmente difficile ma, a valle delle due semifinali maschili, le quote apparentemente...

Roland Garros, oggi il magico giorno dell’azzurro parigino: forza Lorenzo, forza Jannik

Ricorsi e ricordi storici. L'ultima volta che l'Italia ha portato due tennisti nelle semifinali del Roland Garros fu il 1960. En passant, l'anno di...

Roland Garros: meglio un giorno da Bublik che cent’anni da fabbro-pallettaro

Che il tennis non sia il baricentro dei suoi pensieri è concetto piuttosto chiaro ormai da un pezzo. Non ne ha mai fatto mistero,...

Il Giro d’Italia 2025 è di Simon Yates

Il ciclismo toglie, il ciclismo dà. Ma quando qualcuno vince un Giro d'Italia nello stesso posto - il terribile Colle delle Finestre, tra...

Sinner, Musetti, Paolini: la marea azzurra sugli Internazionali di Roma

Quarant'anni dopo l'impresa di Raffaella Reggi, e in attesa del match di finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz che promette spettacolo, con Jasmine...

Chiedimi chi era Vandenbroucke.. Oggi la Liegi Bastogne Liegi

Nel solco di una tradizione antichissima, tanto da far chiamare questa corsa “Doyenne” (la decana), Tadej Pogacar proverà a mettere in bacheca la seconda...

Sinbledon. A cura di Teo Parini

Nella battaglia dei due mondi antitetici, quella di Esopo con la dicotomia formica-cicala, a spuntarla è stato Jannik Sinner che nella celebre favola sarebbe...

Ancora tu, Carlitos. Wimbledon come l’Ok Corral: fodera pronta, forza Jannik!

Ci risiamo. La finale di Wimbledon, secondo pronostico, la disputeranno Carlos Alcaraz, già vincitore delle ultime due edizioni, e Jannik Sinner, il numero uno...

Tennis: in lode a Fabio Fognini, al canto del cigno dopo vent’anni di Bellezza sparsa a piene mani

Un pomeriggio come altri, una conferenza stampa organizzata nel tempio di Wimbledon, l'annuncio che era nell'aria. Fabio Fognini, trentotto anni dei quali una ventina...

Wimbledon: Dimitrov, bello e impossibile (e fragile), che ‘colpo’ Jannik. Ei fu siccome immobile (bellezza tennistica)

La fortuna non esiste, disse Seneca, per il quale la fortuna, appunto, non è che l'intreccio tra talento e opportunità. In compenso, detto terra...

Metti un pomeriggio londinese con Fabio Fognini: perle di Bellezza tennistica, a Wimbledon

Quando il tabellone di Wimbledon ha preso forma, in molti si sono rammaricati per l'esordio impossibile di Fabio Fognini, sorteggiato proprio contro Carlos Alcaraz,...

Roland Garros: lo sport del diavolo premia Alcaraz, ma Sinner esce a testa altissima

Sport del diavolo, diceva il compianto Roberto Lombardi. La finale del Roland Garros appena conclusa, che ha visto prevalere Carlos Alcaraz al termine di...

Roland Garros: Sinner-Alcaraz, la finale è servita. E l’epilogo…

I bookmakers non sbagliano quasi mai. Non che in questa circostanza fosse particolarmente difficile ma, a valle delle due semifinali maschili, le quote apparentemente...

Roland Garros, oggi il magico giorno dell’azzurro parigino: forza Lorenzo, forza Jannik

Ricorsi e ricordi storici. L'ultima volta che l'Italia ha portato due tennisti nelle semifinali del Roland Garros fu il 1960. En passant, l'anno di...

Roland Garros: meglio un giorno da Bublik che cent’anni da fabbro-pallettaro

Che il tennis non sia il baricentro dei suoi pensieri è concetto piuttosto chiaro ormai da un pezzo. Non ne ha mai fatto mistero,...

Il Giro d’Italia 2025 è di Simon Yates

Il ciclismo toglie, il ciclismo dà. Ma quando qualcuno vince un Giro d'Italia nello stesso posto - il terribile Colle delle Finestre, tra...

Sinner, Musetti, Paolini: la marea azzurra sugli Internazionali di Roma

Quarant'anni dopo l'impresa di Raffaella Reggi, e in attesa del match di finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz che promette spettacolo, con Jasmine...

Chiedimi chi era Vandenbroucke.. Oggi la Liegi Bastogne Liegi

Nel solco di una tradizione antichissima, tanto da far chiamare questa corsa “Doyenne” (la decana), Tadej Pogacar proverà a mettere in bacheca la seconda...