Giuseppe Leoni
Nota biografica
Ha una passione sterminata per la storia locale. Una sorta di novello Indiana Jones dell’Alto Milanese. Amante della sua Turbigo dove ha vissuto da sempre e lavorato a lungo quale dirigente all’interno della storica Centrale Enel. Politico, Socialista, ha conosciuto la macchina del fango e l’ingiusta detenzione, all’epoca di Tangentopoli. Da quella brutta esperienza ne è uscito un libello bellissimo ‘Tre settimane e mezzo’ che ben descrive dove possa arrivare e quali danni cagionare alla Persona la Giustizia quando diventa (‘Mala’) Giustizia. Tra i fondatori del fu Città Oggi, oggi fa il nonno a tempo pieno ma continua a scrivere e studiare. Perché il giornalista di campagna non va mai in pensione.
Archivio articoli dell'autore:
Il ricordo di Pippo Baudo a Turbigo
Ne ‘ Quaderni di Franca (2) Turbighesi nella vita e nelle tradizioni del XX secolo’ (n. 57/2017 della rivista di storia locale Contrade...
Oggi, Adelia Raineri, vedova Toti, compie 100 anni
Cento anni vissuti a Turbigo! Nella fausta occasione si è riunita tutta la ‘tribù’, figli e nipoti che sono arrivati da lontano
per omaggiare la...
Ervin Bashi dalla Pro Patria al Catanzaro: “Oltre 500 palleggi a soli 13 anni!”
Per Ervin Bashi, ventenne difensore albanese, la sua storia è una serie di momenti indimenticabili. Dopo aver mosso i primi passi nel calcio professionistico...
L’insediamento dell’Amministrazione COGNETTA
Il primo Consiglio Comunale dell’Amministrazione Cognetta si è svolto il 9 giugno nel piazzale antistante il palazzo Fagnani-Arese, contornato dalla popolazione che non ha...
Una ‘Festa della Repubblica’ bagnata
TURBIGO-CASTANO. Una ‘Festa della Repubblica’ bagnata quella che si è svolta nell’asse longitudinale del paese con una partecipazione importante di mezzi e persone. Si...
Le opere della ditta ‘Lancerotto PIetre’
Abbiamo incontrato Luciano Lancerotto intento, con i suoi uomini, a sistemare il porfido in Via Fredda. Lo conoscevamo dagli anni Ottanta quando entrambi militavano...
Valentina Cognetta proclamata Sindaca
E’ il presidente della prima sezione elettorale che una volta accertato il risultato elettorale proclama Sindaco il vincitore. E nel caso di Robecchetto con...
Robecchetto con Induno: Valentina Cognetta è la nuova Sindaca
Che ci fosse una ‘battaglia politica’ in corso lo sussurrava anche l’affluenza. Alle ore 12 di domenica era stata del 16,787 e, alla...
Rinnovo Consiglio Comunale
Che ci sia una ‘battaglia politica’ in corso per la conquista del palazzo Fagnani-Arese (nella foto) lo dice anche l’affluenza: alle ore 12 è...
Il partigiano ‘Massiccio’ ci ha lasciati…
Oggi, 17 maggio 2025, una figlia del partigiano ‘Massiccio’ (alias Alessandro Maiocchi di Borgomanero) ci informa della grande perdita. Le avevo scritto una mail...
Valentina Vs Annalisa: fino all’ultimo voto
Nelle elezioni amministrative del 2021 venne riconfermato sindaco Giorgio Braga, ma la sua lunga stagione politica si infranse nell’aprile 2024 con la sfiducia condensata...
Inaugurato ‘Il Giardino della LIbertà’
Oggi, nella mattinata del 27 aprile 2025, in Via XXV aprile è stato inaugurato il ‘Giardino della Libertà’ alla presenza del sindaco Fabrizio Allevi,...
Il ricordo di Pippo Baudo a Turbigo
Ne ‘ Quaderni di Franca (2) Turbighesi nella vita e nelle tradizioni del XX secolo’ (n. 57/2017 della rivista di storia locale Contrade...
Oggi, Adelia Raineri, vedova Toti, compie 100 anni
Cento anni vissuti a Turbigo! Nella fausta occasione si è riunita tutta la ‘tribù’, figli e nipoti che sono arrivati da lontano
per omaggiare la...
Ervin Bashi dalla Pro Patria al Catanzaro: “Oltre 500 palleggi a soli 13 anni!”
Per Ervin Bashi, ventenne difensore albanese, la sua storia è una serie di momenti indimenticabili. Dopo aver mosso i primi passi nel calcio professionistico...
L’insediamento dell’Amministrazione COGNETTA
Il primo Consiglio Comunale dell’Amministrazione Cognetta si è svolto il 9 giugno nel piazzale antistante il palazzo Fagnani-Arese, contornato dalla popolazione che non ha...
Una ‘Festa della Repubblica’ bagnata
TURBIGO-CASTANO. Una ‘Festa della Repubblica’ bagnata quella che si è svolta nell’asse longitudinale del paese con una partecipazione importante di mezzi e persone. Si...
Le opere della ditta ‘Lancerotto PIetre’
Abbiamo incontrato Luciano Lancerotto intento, con i suoi uomini, a sistemare il porfido in Via Fredda. Lo conoscevamo dagli anni Ottanta quando entrambi militavano...
Valentina Cognetta proclamata Sindaca
E’ il presidente della prima sezione elettorale che una volta accertato il risultato elettorale proclama Sindaco il vincitore. E nel caso di Robecchetto con...
Robecchetto con Induno: Valentina Cognetta è la nuova Sindaca
Che ci fosse una ‘battaglia politica’ in corso lo sussurrava anche l’affluenza. Alle ore 12 di domenica era stata del 16,787 e, alla...
Rinnovo Consiglio Comunale
Che ci sia una ‘battaglia politica’ in corso per la conquista del palazzo Fagnani-Arese (nella foto) lo dice anche l’affluenza: alle ore 12 è...
Il partigiano ‘Massiccio’ ci ha lasciati…
Oggi, 17 maggio 2025, una figlia del partigiano ‘Massiccio’ (alias Alessandro Maiocchi di Borgomanero) ci informa della grande perdita. Le avevo scritto una mail...
Valentina Vs Annalisa: fino all’ultimo voto
Nelle elezioni amministrative del 2021 venne riconfermato sindaco Giorgio Braga, ma la sua lunga stagione politica si infranse nell’aprile 2024 con la sfiducia condensata...
Inaugurato ‘Il Giardino della LIbertà’
Oggi, nella mattinata del 27 aprile 2025, in Via XXV aprile è stato inaugurato il ‘Giardino della Libertà’ alla presenza del sindaco Fabrizio Allevi,...