Giuseppe Leoni

Nota biografica

Ha una passione sterminata per la storia locale. Una sorta di novello Indiana Jones dell’Alto Milanese. Amante della sua Turbigo dove ha vissuto da sempre e lavorato a lungo quale dirigente all’interno della storica Centrale Enel. Politico, Socialista, ha conosciuto la macchina del fango e l’ingiusta detenzione, all’epoca di Tangentopoli. Da quella brutta esperienza ne è uscito un libello bellissimo ‘Tre settimane e mezzo’ che ben descrive dove possa arrivare e quali danni cagionare alla Persona la Giustizia quando diventa (‘Mala’) Giustizia. Tra i fondatori del fu Città Oggi, oggi fa il nonno a tempo pieno ma continua a scrivere e studiare. Perché il giornalista di campagna non va mai in pensione.

Archivio articoli dell'autore:

Valentina Vs Annalisa: fino all’ultimo voto

Nelle elezioni amministrative del 2021 venne riconfermato sindaco Giorgio Braga, ma la sua lunga stagione politica si infranse nell’aprile 2024 con la sfiducia condensata...

Inaugurato ‘Il Giardino della LIbertà’

Oggi, nella mattinata del 27 aprile 2025, in Via XXV aprile è stato inaugurato il ‘Giardino della Libertà’ alla presenza del sindaco Fabrizio Allevi,...

VALENTINA COGNETTA VS ANNALISA BARATTA: FINO ALL’ULTIMO VOTO

Nelle elezioni amministrative del 2021 venne riconfermato sindaco Giorgio Braga, ma la sua lunga stagione politica si infranse nel 2024 con il seguente ‘Comunicato...

Walter Todaro, fotografo, ci ha lasciati a soli 61 anni

Oggi, giovedì 13 maro 2025, ci ha lasciato Walter Todaro. Abitava lungo la ‘Molinara’ di Castano Primo con la moglie Renata e i due...

PNNR: Centrali idroelettriche in gara?

Nel 1929 scadranno le concessioni detenute da Enel e c’è il rischio che tali centrali idroelettriche ‘tricolore’ possano essere messe in gara, perché...

Gli italiani del ‘Giorno del Ricordo’

Ieri sera, 21 febbraio 2025, presso la Sala delle Vetrate si è svolta una conferenza sul tema “Trieste 1945 – 1954: dall’occupazione al ritorno...

Una foto storica in memoria di Ermanno Tunesi

Nella foto storica si riconoscono il conduttore di ‘Linea Verde’ del tempo, Fabrizio del Noce e il presidente della ‘Piarda’ , Ermanno Tunesi (recentemente...

Sul ritorno di Trieste all’Italia, nell’ambito delle celebrazione sel ‘Giorno del Ricordo’

Si terrà venerdì 21 febbraio presso la sala delle vetrate di via Roma la conferenza “Trieste 1945 – 1954: dall’occupazione al ritorno alla...

Folgóre da San Gimignano. Historia di un poeta cavaliere

Di Luciana Benotto, autrice del nostro territorio, è uscito un nuovo romanzo storico, questa volta ambientato nel medioevo e dedicato al poeta toscano Jacopo...

Addio a Ermanno Tunesi da Boffalora, storico del Ticino. Il ricordo del nostro Giuseppe Leoni

Ermanno Tunesi aveva fondato ‘La Piarda’, associazione storica di Boffalora Ticino e alla sua sensibilità e a quella del suo gruppo si...

Turbigo. Inaugurato ‘Il Giardino della Memoria’ alla presenza del Senatore Mantovani

Iniziativa encomiabile quella dell’Amministrazione Comunale di istituire il ‘Giardino della Memoria’, delimitato nelle adiacenze del quinto campo del cimitero civico, un’area che vedrà presto...

Bettino Craxi…25 anni dopo…

Due libri in pochi giorni in occasione dei 25 anni dalla morte di Bettino Craxi avvenuta ad Hammamet (19 gennaio 2000) come esule. Il...

Valentina Vs Annalisa: fino all’ultimo voto

Nelle elezioni amministrative del 2021 venne riconfermato sindaco Giorgio Braga, ma la sua lunga stagione politica si infranse nell’aprile 2024 con la sfiducia condensata...

Inaugurato ‘Il Giardino della LIbertà’

Oggi, nella mattinata del 27 aprile 2025, in Via XXV aprile è stato inaugurato il ‘Giardino della Libertà’ alla presenza del sindaco Fabrizio Allevi,...

VALENTINA COGNETTA VS ANNALISA BARATTA: FINO ALL’ULTIMO VOTO

Nelle elezioni amministrative del 2021 venne riconfermato sindaco Giorgio Braga, ma la sua lunga stagione politica si infranse nel 2024 con il seguente ‘Comunicato...

Walter Todaro, fotografo, ci ha lasciati a soli 61 anni

Oggi, giovedì 13 maro 2025, ci ha lasciato Walter Todaro. Abitava lungo la ‘Molinara’ di Castano Primo con la moglie Renata e i due...

PNNR: Centrali idroelettriche in gara?

Nel 1929 scadranno le concessioni detenute da Enel e c’è il rischio che tali centrali idroelettriche ‘tricolore’ possano essere messe in gara, perché...

Gli italiani del ‘Giorno del Ricordo’

Ieri sera, 21 febbraio 2025, presso la Sala delle Vetrate si è svolta una conferenza sul tema “Trieste 1945 – 1954: dall’occupazione al ritorno...

Una foto storica in memoria di Ermanno Tunesi

Nella foto storica si riconoscono il conduttore di ‘Linea Verde’ del tempo, Fabrizio del Noce e il presidente della ‘Piarda’ , Ermanno Tunesi (recentemente...

Sul ritorno di Trieste all’Italia, nell’ambito delle celebrazione sel ‘Giorno del Ricordo’

Si terrà venerdì 21 febbraio presso la sala delle vetrate di via Roma la conferenza “Trieste 1945 – 1954: dall’occupazione al ritorno alla...

Folgóre da San Gimignano. Historia di un poeta cavaliere

Di Luciana Benotto, autrice del nostro territorio, è uscito un nuovo romanzo storico, questa volta ambientato nel medioevo e dedicato al poeta toscano Jacopo...

Addio a Ermanno Tunesi da Boffalora, storico del Ticino. Il ricordo del nostro Giuseppe Leoni

Ermanno Tunesi aveva fondato ‘La Piarda’, associazione storica di Boffalora Ticino e alla sua sensibilità e a quella del suo gruppo si...

Turbigo. Inaugurato ‘Il Giardino della Memoria’ alla presenza del Senatore Mantovani

Iniziativa encomiabile quella dell’Amministrazione Comunale di istituire il ‘Giardino della Memoria’, delimitato nelle adiacenze del quinto campo del cimitero civico, un’area che vedrà presto...

Bettino Craxi…25 anni dopo…

Due libri in pochi giorni in occasione dei 25 anni dalla morte di Bettino Craxi avvenuta ad Hammamet (19 gennaio 2000) come esule. Il...