Domenico Bonvegna

Nota biografica

Domenico Bonvegna (1955) Insegnante di Scuola Primaria ora in pensione. Nato a Rodì Milici (ME) il 24-1-1955. Da qualche anno vive a Torino. Militante di Alleanza Cattolica da lungo tempo. Appassionato cultore di storia, studioso e ricercatore. Possiede una biblioteca personale di oltre duemila volumi. Fin da giovane è stato protagonista e animatore del mensile parrocchiale del suo Paese nativo, “Il Campanile”. Ha collaborato con il Bollettino Parrocchiale “La Verità vi farà liberi”, di S. Alessio Siculo, “La Voce di Furci”, giornale della Parrocchia Maria SS del Rosario di Furci Siculo e “Noi Comunità”, periodico della Parrocchia S. Giuseppe di Letojanni. Sempre nello stesso periodo ha curato rassegne stampa cartacee. In quegli anni ha promosso un’opera di apostolato culturale e sociale, organizzando convegni, incontri settimanali, manifestazioni pubbliche con l’intento di formare giovani e animare il tessuto socioculturale del territorio. Ha collaborato negli anni 1991 fino al 1999 con Raj Stereo Sound di S. Alessio (ME) conducendo e animando trasmissioni quotidiane socio-culturali e politiche.

Archivio articoli dell'autore:

“Stiamo con l’Occidente senza divisioni”. A cura di Domenico Bonvegna

“Mai come oggi il mondo ha avuto bisogno dell’unità dell’Occidente. E mai come oggi questa unità rischia di essere rotta da una divisione...

Controcorrente. Germania: un muro contro l’AFD di Alice Weidel

Condivido l'analisi del professore Eugenio Capozzi sul deficit di democrazia in Europa, in particolare in Germania e Francia, che essendo l’asse che governa di...

La Battaglia culturale dei Conservatori. Di Domenico Bonvegna

La settimana scorsa ho sottolineato il discorso storico del vicepresidente americano J.D. Vance a Monaco, oggi ne sottolineo un altro, altrettanto storico, della nostra...

Cristianofobia. Ogni due settimane scompare una Chiesa in Francia

Un altro tema che non riesce a fare breccia sui media è quello della vandalizzazione dei luoghi di culto cristiani presi di mira in...

La lezione morale impartita da J.D. Vance. A cura di Domenico Bonvegna

Dall’intervento del vicepresidente Usa J.D. Vance alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza del 14-16 febbraio scorso i convenuti europei si aspettavano una strigliata sulle...

Un ricordo che diventa lezione per i giovani d’oggi. Di Domenico Bonvegna

Da qualche anno cerco di partecipare come atto di testimonianza alla manifestazione che viene organizzata puntualmente dai giovani di “Destra” piemontese per la Giornata...

Mattarella: un mandato troppo lungo e fallimentare.

Mattarella come Garibaldi guai a parlare male? La settimana scorso i media, hanno festeggiato i dieci anni del presidente Mattarella, penso che quasi tutti...

Israele Palestina. Non chiamatelo accordo. A cura di Domenico Bonvegna

Sta esagerando il sito internazionale di Gatestone Institute International Policy Council nel sostenere che il presunto accordo tra Israele e Hamas è un crimine?...

I discorsi tellurici di Milei e Trump a Davos

Sia Javier Milei che Donald Trump con i loro discorsi hanno scosso il Forum di Davos. Nella località svizzera ogni anno si riuniscono i...

La restaurazione americana nel senso comune di Trump

Si può intravedere dopo il primo discorso di Donald Trump un abbozzo di programma conservatore? Per alcuni attenti osservatori sembra di si. Tra questi...

La rivoluzione di Trump è iniziata subito. A cura di Domenico Bonvegna

Senza voler polemizzare troppo con chi ha iniziato a denigrare la nuova amministrazione Trump cercherò di sintetizzare (aiutandomi dai giornali che seguo ogni mattina)le...

Karol Wojtyla, un uomo straordinario che ha segnato il Novecento

Mentre leggo altro, non ho smesso il mio interesse per lo studio di Karol Wojtyla, prima e dopo di diventare Pontefice della Santa Romana...

“Stiamo con l’Occidente senza divisioni”. A cura di Domenico Bonvegna

“Mai come oggi il mondo ha avuto bisogno dell’unità dell’Occidente. E mai come oggi questa unità rischia di essere rotta da una divisione...

Controcorrente. Germania: un muro contro l’AFD di Alice Weidel

Condivido l'analisi del professore Eugenio Capozzi sul deficit di democrazia in Europa, in particolare in Germania e Francia, che essendo l’asse che governa di...

La Battaglia culturale dei Conservatori. Di Domenico Bonvegna

La settimana scorsa ho sottolineato il discorso storico del vicepresidente americano J.D. Vance a Monaco, oggi ne sottolineo un altro, altrettanto storico, della nostra...

Cristianofobia. Ogni due settimane scompare una Chiesa in Francia

Un altro tema che non riesce a fare breccia sui media è quello della vandalizzazione dei luoghi di culto cristiani presi di mira in...

La lezione morale impartita da J.D. Vance. A cura di Domenico Bonvegna

Dall’intervento del vicepresidente Usa J.D. Vance alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza del 14-16 febbraio scorso i convenuti europei si aspettavano una strigliata sulle...

Un ricordo che diventa lezione per i giovani d’oggi. Di Domenico Bonvegna

Da qualche anno cerco di partecipare come atto di testimonianza alla manifestazione che viene organizzata puntualmente dai giovani di “Destra” piemontese per la Giornata...

Mattarella: un mandato troppo lungo e fallimentare.

Mattarella come Garibaldi guai a parlare male? La settimana scorso i media, hanno festeggiato i dieci anni del presidente Mattarella, penso che quasi tutti...

Israele Palestina. Non chiamatelo accordo. A cura di Domenico Bonvegna

Sta esagerando il sito internazionale di Gatestone Institute International Policy Council nel sostenere che il presunto accordo tra Israele e Hamas è un crimine?...

I discorsi tellurici di Milei e Trump a Davos

Sia Javier Milei che Donald Trump con i loro discorsi hanno scosso il Forum di Davos. Nella località svizzera ogni anno si riuniscono i...

La restaurazione americana nel senso comune di Trump

Si può intravedere dopo il primo discorso di Donald Trump un abbozzo di programma conservatore? Per alcuni attenti osservatori sembra di si. Tra questi...

La rivoluzione di Trump è iniziata subito. A cura di Domenico Bonvegna

Senza voler polemizzare troppo con chi ha iniziato a denigrare la nuova amministrazione Trump cercherò di sintetizzare (aiutandomi dai giornali che seguo ogni mattina)le...

Karol Wojtyla, un uomo straordinario che ha segnato il Novecento

Mentre leggo altro, non ho smesso il mio interesse per lo studio di Karol Wojtyla, prima e dopo di diventare Pontefice della Santa Romana...