Domenico Bonvegna

Nota biografica

Domenico Bonvegna (1955) Insegnante di Scuola Primaria ora in pensione. Nato a Rodì Milici (ME) il 24-1-1955. Da qualche anno vive a Torino. Militante di Alleanza Cattolica da lungo tempo. Appassionato cultore di storia, studioso e ricercatore. Possiede una biblioteca personale di oltre duemila volumi. Fin da giovane è stato protagonista e animatore del mensile parrocchiale del suo Paese nativo, “Il Campanile”. Ha collaborato con il Bollettino Parrocchiale “La Verità vi farà liberi”, di S. Alessio Siculo, “La Voce di Furci”, giornale della Parrocchia Maria SS del Rosario di Furci Siculo e “Noi Comunità”, periodico della Parrocchia S. Giuseppe di Letojanni. Sempre nello stesso periodo ha curato rassegne stampa cartacee. In quegli anni ha promosso un’opera di apostolato culturale e sociale, organizzando convegni, incontri settimanali, manifestazioni pubbliche con l’intento di formare giovani e animare il tessuto socioculturale del territorio. Ha collaborato negli anni 1991 fino al 1999 con Raj Stereo Sound di S. Alessio (ME) conducendo e animando trasmissioni quotidiane socio-culturali e politiche.

Archivio articoli dell'autore:

La vittoria di Trump e Netanyahu e la sconfitta degli utili idioti

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - Le immagini di ieri, della liberazione degli ostaggi israeliani dopo 738 giorni di dura prigionia, di Trump alla Knesset e...

“La sinistra usa la compassione per silenziare l’avversario. Di Domenico Bonvegna”

Ci sono riflessioni che vanno lette con una certa attenzione, tenendole in grande considerazione come queste di Armando Simon su atlanticoquotidiano, (La compassione come...

La Lezione di Charlie Kirk , martire della Verità. A cura di Domenico Bonvegna

Parto da questo breve commento di don Antonello Lapicca su Fb di oggi a proposito della splendida testimonianza del giovane padre americano Charlie Kirk...

Charlie e Sergio, vittime dell’odio

Sono tanti i commenti dopo l’assassino di Charlie Kirk, sul suo significato e sulle conseguenze, su quello che lui era e che rappresenterà, molti...

L’Undici Settembre del Movimento Conservatore Americano

Devo essere sincero non conoscevo Charlie Kirk e ora di questo mi rammarico. Se si arriva a far eliminare una persona in questo modo,...

Frassati e Acutis, i giovani della strada nel quotidiano. Di Domenico Bonvegna

La canonizzazione di Carlo Acutis e Piergiorgio, la prima di Papa Prevost, Leone XIV, che riceve il testimone da Papa Francesco. Come in una...

Quando i ‘Sinistri’ danno lezioni di democrazia agli altri

In questi giorni due episodi che hanno coinvolto politici di sinistra hanno suscitato una mia reazione polemica. Il primo quello di Walter Veltroni che...

Mondo. Il Caudillo Sanchez vuole decapitare la Statua del Sacro Cuore

Anche in Spagna ha preso piede la furia iconoclasta dei nuovi giacobini dell’ideologia woke. Pertanto, il premier Sanchez che guida un governo socialcomunista intende...

Leone XIV, un Papa storico. Di Domenico Bonvegna

Non intendo criticare chi in queste ore si sta affannando a scrivere sul nuovo Papa. Tutto questo era ed è prevedibile, soprattutto nella nostra...

La storia vera del 25 Aprile sembra interessare poco. A cura di Domenico Bonvegna

Anche quest'anno la data del 25 aprile viene strumentalizzata dalla sinistra per usarla contro il governo di centrodestra e per ripetere la solita retorica...

“Stiamo con l’Occidente senza divisioni”. A cura di Domenico Bonvegna

“Mai come oggi il mondo ha avuto bisogno dell’unità dell’Occidente. E mai come oggi questa unità rischia di essere rotta da una divisione...

Controcorrente. Germania: un muro contro l’AFD di Alice Weidel

Condivido l'analisi del professore Eugenio Capozzi sul deficit di democrazia in Europa, in particolare in Germania e Francia, che essendo l’asse che governa di...

La vittoria di Trump e Netanyahu e la sconfitta degli utili idioti

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - Le immagini di ieri, della liberazione degli ostaggi israeliani dopo 738 giorni di dura prigionia, di Trump alla Knesset e...

“La sinistra usa la compassione per silenziare l’avversario. Di Domenico Bonvegna”

Ci sono riflessioni che vanno lette con una certa attenzione, tenendole in grande considerazione come queste di Armando Simon su atlanticoquotidiano, (La compassione come...

La Lezione di Charlie Kirk , martire della Verità. A cura di Domenico Bonvegna

Parto da questo breve commento di don Antonello Lapicca su Fb di oggi a proposito della splendida testimonianza del giovane padre americano Charlie Kirk...

Charlie e Sergio, vittime dell’odio

Sono tanti i commenti dopo l’assassino di Charlie Kirk, sul suo significato e sulle conseguenze, su quello che lui era e che rappresenterà, molti...

L’Undici Settembre del Movimento Conservatore Americano

Devo essere sincero non conoscevo Charlie Kirk e ora di questo mi rammarico. Se si arriva a far eliminare una persona in questo modo,...

Frassati e Acutis, i giovani della strada nel quotidiano. Di Domenico Bonvegna

La canonizzazione di Carlo Acutis e Piergiorgio, la prima di Papa Prevost, Leone XIV, che riceve il testimone da Papa Francesco. Come in una...

Quando i ‘Sinistri’ danno lezioni di democrazia agli altri

In questi giorni due episodi che hanno coinvolto politici di sinistra hanno suscitato una mia reazione polemica. Il primo quello di Walter Veltroni che...

Mondo. Il Caudillo Sanchez vuole decapitare la Statua del Sacro Cuore

Anche in Spagna ha preso piede la furia iconoclasta dei nuovi giacobini dell’ideologia woke. Pertanto, il premier Sanchez che guida un governo socialcomunista intende...

Leone XIV, un Papa storico. Di Domenico Bonvegna

Non intendo criticare chi in queste ore si sta affannando a scrivere sul nuovo Papa. Tutto questo era ed è prevedibile, soprattutto nella nostra...

La storia vera del 25 Aprile sembra interessare poco. A cura di Domenico Bonvegna

Anche quest'anno la data del 25 aprile viene strumentalizzata dalla sinistra per usarla contro il governo di centrodestra e per ripetere la solita retorica...

“Stiamo con l’Occidente senza divisioni”. A cura di Domenico Bonvegna

“Mai come oggi il mondo ha avuto bisogno dell’unità dell’Occidente. E mai come oggi questa unità rischia di essere rotta da una divisione...

Controcorrente. Germania: un muro contro l’AFD di Alice Weidel

Condivido l'analisi del professore Eugenio Capozzi sul deficit di democrazia in Europa, in particolare in Germania e Francia, che essendo l’asse che governa di...