Cristiano Comelli
Nota biografica
Sono Cristiano Comelli, nato a Milano nel 1970 e residente a Cerro Maggiore. La passione per la scrittura è qualcosa che porto dentro da sempre, ho cominciato come giornalista collaborando per alcuni quotidiani della zona (“La Prealpina”, “Il Giorno”, “La Provincia”) e per un’emittente radiofonica (“Radio Punto”) oltreché per alcuni settimanali e mi sono poi ritrovato anche scrittore, pubblicando una decina di libri di poesie, aforismi e romanzi. Sono contento di avere incrociato la strada degli amici di “Ticino Notizie” che costituisce una voce di sicura rinomanza e autorevolezza nel raccontare le problematiche di un territorio complesso e ricco di sfumature. Mi candido a essere una delle voci di questo territorio, con l’umiltà e la passione per lo scrivere che mi hanno sempre contraddistinto. Una stretta di mano ideale a tutti.
Archivio articoli dell'autore:
Cerro Maggiore: “Nessuna discarica nel polo dell’ex Baraggia”
Autorizzazione per una discarica? No. L'amministrazione comunale di Cerro Maggiore, per quanto concerne la situazione del polo ex Baraggia dove un tempo sorgeva appunto...
Arluno: tutto pronto per la Choco moments in piazza dell’Orologio
Cioccolato per tutti. Sabato 22 e domenica 23 marzo Arluno spalanca le porte alla "Choco moments Arluno" in programma in piazza dell'Orologio. In...
San Vittore Olona: sistemata la fontanella vandalizzata
Vandalizata da ignoti, risistemata a tempo di record. La fontanella del parco di via Roma di San Vittore Olona è nuovamente a disposizione dei...
Arluno: via Matteotti si è rifatta il look
Via Matteotti si è rifatta il look. Con beneficio degli arlunesi che, quotidianamente, si trovano a percorrerla.
"L'azienda a cui è in capo l'appalto...
Villa Cortese: i cittadini armati di ramazza perché la tutela dell’ambiente viene prima di tutto
Attenzione all'ambiente? Si grazie. I cittadini di Villa Cortese hanno manifestato un'ampia sensibilità ecologica partecipando numerosi alla Pulizia dei boschi organizzata dal comune. E...
Nerviano. Solo il ‘Fungo’ di Garbatola mettono d’accordo Giunta e Lega
Con l'amministrazione comunale va all'unisono su un solo punto: il cosiddetto Fungo di Garbatola esige di essere rimesso a nuovo. Su tutto il resto,...
Dairago: l’addio all’ex Sindaco Ambrogio Zanzottera
La sua scomparsa, in paese, ha suscitato profondo cordoglio. Sindaco di Dairago dal 1972 al 1978. Ambrogio Zanzottera ha lasciato un segno profondo nella...
Nerviano: cimiteri sotto stretta osservazione da parte dell’ex sindaco Cozzi
Cimiteri cittadini sotto osservazione. E' l'ex sindaco e ora consigliere di opposizione della Lega Cozzi a mettere l'accento su un paio di situazioni che...
Arluno: una targa al parco dell’Orologio per ricordare le vittime della seconda guerra mondiale
Prima toccò alla "Gamba de legn", la tranvia che collegava Milano all'hinterland, poi alla "Mechaniga" ovvero la filatura dell'Acqua. Il bilancio fu tragico: quattordici...
San Vittore Olona: nasce il gruppo di lettura per i ragazzi della scuola media
Ragazzi, avvicinatevi alla lettura. Sensibile alla questione, la biblioteca comunale di San Vittore Olona ha messo in piedi un gruppo di lettura che ha...
Canegrate: una panchina gialla per dire no a bullismo e cyberbullismo
Una panchina gialla contro il bullismo e il cyberbullismo. A installarla è stato il comune di Canegrate nell'ambito del progetto di riqualificazione di piazza...
Quale futuro per l’area cani di Sant’Ilario di Nerviano
"Che ne sarà dell'area sgambamento cani di Sant'Ilario?" L'ex sindaco e ora consigliere comunale di opposizione Massimo Cozzi chiede alla giunta retta dal sindaco...
Cerro Maggiore: “Nessuna discarica nel polo dell’ex Baraggia”
Autorizzazione per una discarica? No. L'amministrazione comunale di Cerro Maggiore, per quanto concerne la situazione del polo ex Baraggia dove un tempo sorgeva appunto...
Arluno: tutto pronto per la Choco moments in piazza dell’Orologio
Cioccolato per tutti. Sabato 22 e domenica 23 marzo Arluno spalanca le porte alla "Choco moments Arluno" in programma in piazza dell'Orologio. In...
San Vittore Olona: sistemata la fontanella vandalizzata
Vandalizata da ignoti, risistemata a tempo di record. La fontanella del parco di via Roma di San Vittore Olona è nuovamente a disposizione dei...
Arluno: via Matteotti si è rifatta il look
Via Matteotti si è rifatta il look. Con beneficio degli arlunesi che, quotidianamente, si trovano a percorrerla.
"L'azienda a cui è in capo l'appalto...
Villa Cortese: i cittadini armati di ramazza perché la tutela dell’ambiente viene prima di tutto
Attenzione all'ambiente? Si grazie. I cittadini di Villa Cortese hanno manifestato un'ampia sensibilità ecologica partecipando numerosi alla Pulizia dei boschi organizzata dal comune. E...
Nerviano. Solo il ‘Fungo’ di Garbatola mettono d’accordo Giunta e Lega
Con l'amministrazione comunale va all'unisono su un solo punto: il cosiddetto Fungo di Garbatola esige di essere rimesso a nuovo. Su tutto il resto,...
Dairago: l’addio all’ex Sindaco Ambrogio Zanzottera
La sua scomparsa, in paese, ha suscitato profondo cordoglio. Sindaco di Dairago dal 1972 al 1978. Ambrogio Zanzottera ha lasciato un segno profondo nella...
Nerviano: cimiteri sotto stretta osservazione da parte dell’ex sindaco Cozzi
Cimiteri cittadini sotto osservazione. E' l'ex sindaco e ora consigliere di opposizione della Lega Cozzi a mettere l'accento su un paio di situazioni che...
Arluno: una targa al parco dell’Orologio per ricordare le vittime della seconda guerra mondiale
Prima toccò alla "Gamba de legn", la tranvia che collegava Milano all'hinterland, poi alla "Mechaniga" ovvero la filatura dell'Acqua. Il bilancio fu tragico: quattordici...
San Vittore Olona: nasce il gruppo di lettura per i ragazzi della scuola media
Ragazzi, avvicinatevi alla lettura. Sensibile alla questione, la biblioteca comunale di San Vittore Olona ha messo in piedi un gruppo di lettura che ha...
Canegrate: una panchina gialla per dire no a bullismo e cyberbullismo
Una panchina gialla contro il bullismo e il cyberbullismo. A installarla è stato il comune di Canegrate nell'ambito del progetto di riqualificazione di piazza...
Quale futuro per l’area cani di Sant’Ilario di Nerviano
"Che ne sarà dell'area sgambamento cani di Sant'Ilario?" L'ex sindaco e ora consigliere comunale di opposizione Massimo Cozzi chiede alla giunta retta dal sindaco...