Cristiano Comelli

Nota biografica

Sono Cristiano Comelli, nato a Milano nel 1970 e residente a Cerro Maggiore. La passione per la scrittura è qualcosa che porto dentro da sempre, ho cominciato come giornalista collaborando per alcuni quotidiani della zona (“La Prealpina”, “Il Giorno”, “La Provincia”) e per un’emittente radiofonica (“Radio Punto”) oltreché per alcuni settimanali e mi sono poi ritrovato anche scrittore, pubblicando una decina di libri di poesie, aforismi e romanzi. Sono contento di avere incrociato la strada degli amici di “Ticino Notizie” che costituisce una voce di sicura rinomanza e autorevolezza nel raccontare le problematiche di un territorio complesso e ricco di sfumature. Mi candido a essere una delle voci di questo territorio, con l’umiltà e la passione per lo scrivere che mi hanno sempre contraddistinto. Una stretta di mano ideale a tutti.

Archivio articoli dell'autore:

Arluno: Auser raggiunge il quarto secolo di vita

Venticinque anni e non sentirli. L'attenzione ai bisognosi, l'impegno sociale elevato e costante mantengono giovane l'Auser di Arluno che ha proprio di recente tagliato...

Arluno inaugura Casa Letizia Battaglia: nuova vita per un bene confiscato

Tanto attesa, prossima all'inaugurazione. Domenica 26 ottobre Arluno terrà a battesimo la casa Letizia Battaglia, iniziativa di housing sociale e attività educativa ricavata all'interno...

Ludopatia e povertà: se ne parla ad Arluno il 14 ottobre

Si calcola che in Italia abbia comportato un esborso di oltre 111 miliardi Di Euro. Il gioco d'azzardo rappresenta un'abitudine diffusa tra i cittadini...

Nerviano: viabilità di viale Kennedy, tra sicurezza e polemiche

Punti di forza, ma anche criticità. E' tra luci e ombre l'analisi che la Lega Salvini di Nerviano fa della riqualificazione della zona viabilistica...

Parabiago, appuntamenti al Museo Civico e con l’Università Terza Età

Per dargli vita si sono impegnati insegnanti, professionisti. Il Museo Civico della scuola di Parabiago è diventato realtà ed è pronto per...

“Il caos mondiale, la deriva dell’umanità”: a San Giorgio su Legnano una conferenza per riflettere sul presente

Un tema di stringente attualità sarà al centro dell’incontro promosso dall’ANPI lunedì 13 ottobre alle ore 20.45, presso la Sala Consiliare Giacomo Bassi di...

San Vittore Olona, puliamo il mondo con le scuole

San Vittore Olona possiede una salda coscienza ecologica. Lo conferma il buon esito dell'iniziativa Puliamo il Mondo che si è svolta lunedì 29 settembre...

Casorezzo, falsi operatori Arera tentano truffe telefoniche: l’allerta del Comune

Dietro la favella sciolta, i modi gentili e la cordialità di chi parla al telefono, si celano cattive intenzioni. Alcuni cittadini di Casorezzo hanno...

Testimonianza di pace dal Medio Oriente ad Arluno con padre Damiano Puccini

Da Arluno si alzerà un chiaro messaggio di pace. Avverrà venerdì 10 ottobre alle 20.45 quando, nella sala consiliare del comune, padre Damiano Puccini,...

Villa Cortese: questa sera la targa commemorativa della scuola materna a Giulio Travaini

La sua generosità sarà ricordata da un riconoscimento tangibile. Scomparso a novembre 2024, Giulio Travaini ha infatti donato 500 mila Euro per la riqualificazione...

La scuola dell’infanzia Ferrario di via Asilo a Rescalda riapre i battenti

Dopo i lavori di riqualificazione che l'hanno interessata ha riaperto i battenti. La scuola dell'infanzia Ferrario di via Asilo a Rescalda è di nuovo...

Busto Garolfo a tutto Sport!

A tutto sport. Busto Garolfo si candida a comune europeo per lo sport per l'anno 2028. Un riconoscimento che, sottolinea l'amministrazione comunale, "suggellerebbe sforzi,...

Arluno: Auser raggiunge il quarto secolo di vita

Venticinque anni e non sentirli. L'attenzione ai bisognosi, l'impegno sociale elevato e costante mantengono giovane l'Auser di Arluno che ha proprio di recente tagliato...

Arluno inaugura Casa Letizia Battaglia: nuova vita per un bene confiscato

Tanto attesa, prossima all'inaugurazione. Domenica 26 ottobre Arluno terrà a battesimo la casa Letizia Battaglia, iniziativa di housing sociale e attività educativa ricavata all'interno...

Ludopatia e povertà: se ne parla ad Arluno il 14 ottobre

Si calcola che in Italia abbia comportato un esborso di oltre 111 miliardi Di Euro. Il gioco d'azzardo rappresenta un'abitudine diffusa tra i cittadini...

Nerviano: viabilità di viale Kennedy, tra sicurezza e polemiche

Punti di forza, ma anche criticità. E' tra luci e ombre l'analisi che la Lega Salvini di Nerviano fa della riqualificazione della zona viabilistica...

Parabiago, appuntamenti al Museo Civico e con l’Università Terza Età

Per dargli vita si sono impegnati insegnanti, professionisti. Il Museo Civico della scuola di Parabiago è diventato realtà ed è pronto per...

“Il caos mondiale, la deriva dell’umanità”: a San Giorgio su Legnano una conferenza per riflettere sul presente

Un tema di stringente attualità sarà al centro dell’incontro promosso dall’ANPI lunedì 13 ottobre alle ore 20.45, presso la Sala Consiliare Giacomo Bassi di...

San Vittore Olona, puliamo il mondo con le scuole

San Vittore Olona possiede una salda coscienza ecologica. Lo conferma il buon esito dell'iniziativa Puliamo il Mondo che si è svolta lunedì 29 settembre...

Casorezzo, falsi operatori Arera tentano truffe telefoniche: l’allerta del Comune

Dietro la favella sciolta, i modi gentili e la cordialità di chi parla al telefono, si celano cattive intenzioni. Alcuni cittadini di Casorezzo hanno...

Testimonianza di pace dal Medio Oriente ad Arluno con padre Damiano Puccini

Da Arluno si alzerà un chiaro messaggio di pace. Avverrà venerdì 10 ottobre alle 20.45 quando, nella sala consiliare del comune, padre Damiano Puccini,...

Villa Cortese: questa sera la targa commemorativa della scuola materna a Giulio Travaini

La sua generosità sarà ricordata da un riconoscimento tangibile. Scomparso a novembre 2024, Giulio Travaini ha infatti donato 500 mila Euro per la riqualificazione...

La scuola dell’infanzia Ferrario di via Asilo a Rescalda riapre i battenti

Dopo i lavori di riqualificazione che l'hanno interessata ha riaperto i battenti. La scuola dell'infanzia Ferrario di via Asilo a Rescalda è di nuovo...

Busto Garolfo a tutto Sport!

A tutto sport. Busto Garolfo si candida a comune europeo per lo sport per l'anno 2028. Un riconoscimento che, sottolinea l'amministrazione comunale, "suggellerebbe sforzi,...