Cristiano Comelli

Nota biografica

Sono Cristiano Comelli, nato a Milano nel 1970 e residente a Cerro Maggiore. La passione per la scrittura è qualcosa che porto dentro da sempre, ho cominciato come giornalista collaborando per alcuni quotidiani della zona (“La Prealpina”, “Il Giorno”, “La Provincia”) e per un’emittente radiofonica (“Radio Punto”) oltreché per alcuni settimanali e mi sono poi ritrovato anche scrittore, pubblicando una decina di libri di poesie, aforismi e romanzi. Sono contento di avere incrociato la strada degli amici di “Ticino Notizie” che costituisce una voce di sicura rinomanza e autorevolezza nel raccontare le problematiche di un territorio complesso e ricco di sfumature. Mi candido a essere una delle voci di questo territorio, con l’umiltà e la passione per lo scrivere che mi hanno sempre contraddistinto. Una stretta di mano ideale a tutti.

Archivio articoli dell'autore:

Casorezzo: eventi estremi e cambiamenti climatici, comprenderli per affrontarli

Il loro svolgersi, e soprattutto le conseguenze che generano, sono di fondamentale importanza per il pianeta. Per questo è necessario averne una conoscenza approfondita...

Vanzaghello: nuove voci per la comunità, il coro parrocchiale cerca volontari

Nuove voci per una nuova esperienza al servizio della comunità. Il parroco di Vanzaghello don Armando Bosani prende carta e penna invitando chi...

Busto Garolfo: tre enti uniscono le forze per potenziare la Rsa San Remigio

Tre enti, un unico scopo: irrobustire la Residenza sanitario-assistenziale San Remigio di Busto Garolfo. Quest'ultimo comune, insieme a quello di Canegrate e alla Fondazione...

Canegrate presenta il nuovo PGT: tre incontri aperti a enti, realtà sociali e cittadini

Il suo assetto è destinato a regolare in modo armonico lo sviluppo urbanistico, economico e sociale del paese per i prossimi anni. Per questa...

Orti urbani a Nerviano, ma vicino ai campetti da calcio: la Lega interroga il comune

Realizzare orti urbani a beneficio dei cittadini va bene, ma perché vicino a un campetto di calcio? A chiederselo è la Lega di...

Cerro Maggiore: tremila partecipanti alla campagna vaccinale anti influenzale

Da metà ottobre a inizio novembre vi hanno aderito circa 3000 persone. La campagna vaccinale antiinfluenzale, sotto il cielo di Cerro Maggiore, ha raggiunto...

San Vittore Olona ricorda i militari caduti a Nassiriya

Grande emozione e un ricordo nitido di un dramma che scosse profondamente l'Italia, quello dei militari morti tragicamente nell'attentato di Nassiriya del 12...

Busto Garolfo, riapre il chiosco del parco Falcone e Borsellino: sarà gestito da Energicamente

Era la notizia che intendeva dare da tempo e, finalmente, ha potuto fornirla. Il chiosco del parco comunale Falcone e Borsellino di Busto Garolfo...

Casorezzo: un nuovo agente per la Polizia locale, è Massimiliano Restelli

Il Comando di Polizia Locale di Casorezzo si arricchisce di una nuova unità. E' infatti arrivato in questi giorni l'agente Massimiliano Restelli. "Come comunità...

San Vittore Olona entra nell’Archivio Nazionale dei Registri dello Stato Civile

Prosegue il percorso di digitalizzazione del Comune di San Vittore Olona. Dopo l’ingresso nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e in quella delle liste...

Arluno, ancora in calo la popolazione scolastica: -28 studenti rispetto all’anno scorso

Freccia in discesa, per il terzo anno di fila. L'approvazione del Piano per il diritto allo studio del comune di Arluno per l'anno 2025-26...

Arluno: Auser raggiunge il quarto secolo di vita

Venticinque anni e non sentirli. L'attenzione ai bisognosi, l'impegno sociale elevato e costante mantengono giovane l'Auser di Arluno che ha proprio di recente tagliato...

Casorezzo: eventi estremi e cambiamenti climatici, comprenderli per affrontarli

Il loro svolgersi, e soprattutto le conseguenze che generano, sono di fondamentale importanza per il pianeta. Per questo è necessario averne una conoscenza approfondita...

Vanzaghello: nuove voci per la comunità, il coro parrocchiale cerca volontari

Nuove voci per una nuova esperienza al servizio della comunità. Il parroco di Vanzaghello don Armando Bosani prende carta e penna invitando chi...

Busto Garolfo: tre enti uniscono le forze per potenziare la Rsa San Remigio

Tre enti, un unico scopo: irrobustire la Residenza sanitario-assistenziale San Remigio di Busto Garolfo. Quest'ultimo comune, insieme a quello di Canegrate e alla Fondazione...

Canegrate presenta il nuovo PGT: tre incontri aperti a enti, realtà sociali e cittadini

Il suo assetto è destinato a regolare in modo armonico lo sviluppo urbanistico, economico e sociale del paese per i prossimi anni. Per questa...

Orti urbani a Nerviano, ma vicino ai campetti da calcio: la Lega interroga il comune

Realizzare orti urbani a beneficio dei cittadini va bene, ma perché vicino a un campetto di calcio? A chiederselo è la Lega di...

Cerro Maggiore: tremila partecipanti alla campagna vaccinale anti influenzale

Da metà ottobre a inizio novembre vi hanno aderito circa 3000 persone. La campagna vaccinale antiinfluenzale, sotto il cielo di Cerro Maggiore, ha raggiunto...

San Vittore Olona ricorda i militari caduti a Nassiriya

Grande emozione e un ricordo nitido di un dramma che scosse profondamente l'Italia, quello dei militari morti tragicamente nell'attentato di Nassiriya del 12...

Busto Garolfo, riapre il chiosco del parco Falcone e Borsellino: sarà gestito da Energicamente

Era la notizia che intendeva dare da tempo e, finalmente, ha potuto fornirla. Il chiosco del parco comunale Falcone e Borsellino di Busto Garolfo...

Casorezzo: un nuovo agente per la Polizia locale, è Massimiliano Restelli

Il Comando di Polizia Locale di Casorezzo si arricchisce di una nuova unità. E' infatti arrivato in questi giorni l'agente Massimiliano Restelli. "Come comunità...

San Vittore Olona entra nell’Archivio Nazionale dei Registri dello Stato Civile

Prosegue il percorso di digitalizzazione del Comune di San Vittore Olona. Dopo l’ingresso nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e in quella delle liste...

Arluno, ancora in calo la popolazione scolastica: -28 studenti rispetto all’anno scorso

Freccia in discesa, per il terzo anno di fila. L'approvazione del Piano per il diritto allo studio del comune di Arluno per l'anno 2025-26...

Arluno: Auser raggiunge il quarto secolo di vita

Venticinque anni e non sentirli. L'attenzione ai bisognosi, l'impegno sociale elevato e costante mantengono giovane l'Auser di Arluno che ha proprio di recente tagliato...