Cristiano Comelli
Nota biografica
Sono Cristiano Comelli, nato a Milano nel 1970 e residente a Cerro Maggiore. La passione per la scrittura è qualcosa che porto dentro da sempre, ho cominciato come giornalista collaborando per alcuni quotidiani della zona (“La Prealpina”, “Il Giorno”, “La Provincia”) e per un’emittente radiofonica (“Radio Punto”) oltreché per alcuni settimanali e mi sono poi ritrovato anche scrittore, pubblicando una decina di libri di poesie, aforismi e romanzi. Sono contento di avere incrociato la strada degli amici di “Ticino Notizie” che costituisce una voce di sicura rinomanza e autorevolezza nel raccontare le problematiche di un territorio complesso e ricco di sfumature. Mi candido a essere una delle voci di questo territorio, con l’umiltà e la passione per lo scrivere che mi hanno sempre contraddistinto. Una stretta di mano ideale a tutti.
Archivio articoli dell'autore:
Orti urbani a Nerviano, ma vicino ai campetti da calcio: la Lega interroga il comune
Realizzare orti urbani a beneficio dei cittadini va bene, ma perché vicino a un campetto di calcio? A chiederselo è la Lega di...
Cerro Maggiore: tremila partecipanti alla campagna vaccinale anti influenzale
Da metà ottobre a inizio novembre vi hanno aderito circa 3000 persone. La campagna vaccinale antiinfluenzale, sotto il cielo di Cerro Maggiore, ha raggiunto...
San Vittore Olona ricorda i militari caduti a Nassiriya
Grande emozione e un ricordo nitido di un dramma che scosse profondamente l'Italia, quello dei militari morti tragicamente nell'attentato di Nassiriya del 12...
Busto Garolfo, riapre il chiosco del parco Falcone e Borsellino: sarà gestito da Energicamente
Era la notizia che intendeva dare da tempo e, finalmente, ha potuto fornirla. Il chiosco del parco comunale Falcone e Borsellino di Busto Garolfo...
Casorezzo: un nuovo agente per la Polizia locale, è Massimiliano Restelli
Il Comando di Polizia Locale di Casorezzo si arricchisce di una nuova unità. E' infatti arrivato in questi giorni l'agente Massimiliano Restelli.
"Come comunità...
San Vittore Olona entra nell’Archivio Nazionale dei Registri dello Stato Civile
Prosegue il percorso di digitalizzazione del Comune di San Vittore Olona. Dopo l’ingresso nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e in quella delle liste...
Arluno, ancora in calo la popolazione scolastica: -28 studenti rispetto all’anno scorso
Freccia in discesa, per il terzo anno di fila. L'approvazione del Piano per il diritto allo studio del comune di Arluno per l'anno 2025-26...
Arluno: Auser raggiunge il quarto secolo di vita
Venticinque anni e non sentirli. L'attenzione ai bisognosi, l'impegno sociale elevato e costante mantengono giovane l'Auser di Arluno che ha proprio di recente tagliato...
Arluno inaugura Casa Letizia Battaglia: nuova vita per un bene confiscato
Tanto attesa, prossima all'inaugurazione. Domenica 26 ottobre Arluno terrà a battesimo la casa Letizia Battaglia, iniziativa di housing sociale e attività educativa ricavata all'interno...
Ludopatia e povertà: se ne parla ad Arluno il 14 ottobre
Si calcola che in Italia abbia comportato un esborso di oltre 111 miliardi Di Euro. Il gioco d'azzardo rappresenta un'abitudine diffusa tra i cittadini...
Nerviano: viabilità di viale Kennedy, tra sicurezza e polemiche
Punti di forza, ma anche criticità. E' tra luci e ombre l'analisi che la Lega Salvini di Nerviano fa della riqualificazione della zona viabilistica...
Parabiago, appuntamenti al Museo Civico e con l’Università Terza Età
Per dargli vita si sono impegnati insegnanti, professionisti. Il Museo Civico della scuola di Parabiago è diventato realtà ed è pronto per...
Orti urbani a Nerviano, ma vicino ai campetti da calcio: la Lega interroga il comune
Realizzare orti urbani a beneficio dei cittadini va bene, ma perché vicino a un campetto di calcio? A chiederselo è la Lega di...
Cerro Maggiore: tremila partecipanti alla campagna vaccinale anti influenzale
Da metà ottobre a inizio novembre vi hanno aderito circa 3000 persone. La campagna vaccinale antiinfluenzale, sotto il cielo di Cerro Maggiore, ha raggiunto...
San Vittore Olona ricorda i militari caduti a Nassiriya
Grande emozione e un ricordo nitido di un dramma che scosse profondamente l'Italia, quello dei militari morti tragicamente nell'attentato di Nassiriya del 12...
Busto Garolfo, riapre il chiosco del parco Falcone e Borsellino: sarà gestito da Energicamente
Era la notizia che intendeva dare da tempo e, finalmente, ha potuto fornirla. Il chiosco del parco comunale Falcone e Borsellino di Busto Garolfo...
Casorezzo: un nuovo agente per la Polizia locale, è Massimiliano Restelli
Il Comando di Polizia Locale di Casorezzo si arricchisce di una nuova unità. E' infatti arrivato in questi giorni l'agente Massimiliano Restelli.
"Come comunità...
San Vittore Olona entra nell’Archivio Nazionale dei Registri dello Stato Civile
Prosegue il percorso di digitalizzazione del Comune di San Vittore Olona. Dopo l’ingresso nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e in quella delle liste...
Arluno, ancora in calo la popolazione scolastica: -28 studenti rispetto all’anno scorso
Freccia in discesa, per il terzo anno di fila. L'approvazione del Piano per il diritto allo studio del comune di Arluno per l'anno 2025-26...
Arluno: Auser raggiunge il quarto secolo di vita
Venticinque anni e non sentirli. L'attenzione ai bisognosi, l'impegno sociale elevato e costante mantengono giovane l'Auser di Arluno che ha proprio di recente tagliato...
Arluno inaugura Casa Letizia Battaglia: nuova vita per un bene confiscato
Tanto attesa, prossima all'inaugurazione. Domenica 26 ottobre Arluno terrà a battesimo la casa Letizia Battaglia, iniziativa di housing sociale e attività educativa ricavata all'interno...
Ludopatia e povertà: se ne parla ad Arluno il 14 ottobre
Si calcola che in Italia abbia comportato un esborso di oltre 111 miliardi Di Euro. Il gioco d'azzardo rappresenta un'abitudine diffusa tra i cittadini...
Nerviano: viabilità di viale Kennedy, tra sicurezza e polemiche
Punti di forza, ma anche criticità. E' tra luci e ombre l'analisi che la Lega Salvini di Nerviano fa della riqualificazione della zona viabilistica...
Parabiago, appuntamenti al Museo Civico e con l’Università Terza Età
Per dargli vita si sono impegnati insegnanti, professionisti. Il Museo Civico della scuola di Parabiago è diventato realtà ed è pronto per...
