Attilio Fontana: ‘Stato di calamità per smog? Andava chiesto 20 anni fa, quando per fortuna non c’erano i 5 Stelle’

Regione Lombardia e il dibattito sul clima

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Chiedere lo stato di emergenza in Lombardia contro l’inquinamento “è una delle richieste senza senso che fanno i 5Stelle, nate dal fatto che si vuole gridare più forte degli altri e non ha nessun senso”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, che ha parlato della richiesta delle opposizioni. “Sappiamo che quando piove le polveri si abbattono, basta guardare l’evoluzione dell’inquinamento della nostra Regione per rendersi conto che siamo in miglioramento. Quindi se avessero voluto chiedere lo stato di calamità avrebbero dovuto chiederlo 20 anni fa ma allora, fortunati noi, non c’erano ancora”.

Lo stato di calamita’ “non e’ perseguibile dal punto di vista normativo, ci vuole l’evento calamitoso. In piu’, chi chiede una cosa del genere non vuole bene alla Lombardia e scredita il lavoro che stanno facendo le nostre imprese, le nostre attivita’ agricole, la Regione e le istituzioni di ogni colore politico”. A dirlo e’ l’Assessore regionale all’ambiente e al clima, Giorgio Maione, a margine della seduta straordinaria di Consiglio Regionale. “Allora 20 anni fa, quando le emissioni erano il 40% peggori di adesso, cosa avremmo dovuto chiamare l’esercito? chi invoca stato emergenza fa male alla Lombardia”, ha aggiunto. “Stiamo continuando a investire e a far si’ che i nostri cittadini lombardi possano cambiare i veicoli, immetteremo risorse per ammodernizzare gl impanti di riscaldamento e per il salto tecnologico in agricoltura, questa e’ la linea: mettere risorse gorno per giorno affinche’ cambiamento sia possibile”. I risultati raggiunti “negli ultimi 20 anni ci fanno dire che la strada imboccata da Regone Lombardia e’ quella corretta”, ha osservato Maione.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner