― pubblicità ―

Dall'archivio:

Attilio Fontana potrebbe essere convocato già oggi dalla Procura di Milano

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

 

MILANO – Arrivano le prime reazioni di carattere giudiziario alla notizia, diffusa dal Corriere, dell’indagine della Procura di Milano per abuso d’ufficio a carico del governatore Attilio Fontana.

Era stato ieri lo stesso procuratore di Milano Francesco Greco a chiarire che per un’ipotesi di presunta istigazione alla corruzione Fontana “e’ parte offesa”, ossia per aver rifiutato, ma senza denunciare, una proposta corruttiva da Gioacchino Caianiello, ex coordinatore provinciale di Fi a Varese, arrestato, che con il dg di Afol Metropolitana, Giuseppe Zingale, avrebbe proposto nell’aprile 2018 a Fontana “consulenze onerose in favore dell’avv. Luca Marsico” socio di studio del Governatore, in cambio della nomina, mai avvenuta, di Zingale alla “direzione generale Istruzione Lavoro e Formazione della Regione”. Greco, pero’, aveva precisato anche che era “in corso di valutazione la posizione di Fontana sull’episodio relativo all’incarico ottenuto in Regione” da Marsico, un posto nel Nucleo di valutazione degli investimenti della Regione.

E proprio su questo incarico, da quanto si e’ saputo, verte la contestazione di abuso d’ufficio nei confronti del Governatore. Ieri, infatti, la Dda milanese, guidata dall’aggiunto Alessandra Dolci, ha convocato e ascoltato diversi dirigenti della Regione ed acquisito una serie di documenti al Pirellone. Gia’ oggi, da quanto si e’ saputo, Fontana potrebbe essere convocato per essere interrogato.

fonte Ansa

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi