Autostrade per l’Italia S.p.A. informa di aver raggiunto un accordo per la cessione al Gruppo Astm delle quote azionarie detenute dal Gruppo Aspi nel capitale di Tangenziale Esterna S.p.A. (TE) e nel capitale della holding di TE, Tangenziale Esterna di Milano S.p.A. e delle quote di finanziamento soci detenute dal Gruppo Aspi nei confronti di TE.
Nell’ambito della strategia di rotazione del capitale, a supporto delle iniziative di trasformazione digitale e di sostenibilità della mobilità, l’operazione consente la valorizzazione di un asset non strategico detenuto con una quota di minoranza pari a 14,5% in trasparenza. L’iniziativa, inoltre, consente un rafforzamento patrimoniale e finanziario del gruppo. Il perfezionamento dell’operazione, a valle dell’ottenimento di tutte le necessarie autorizzazioni, è previsto entro fine 2024 per un corrispettivo complessivo pari a 140 milioni di euro
Contestualmente, il gruppo Astm ha esercitato il proprio diritto di prelazione sulla prospettata cessione a terzi da parte di Pizzarotti della partecipazione detenuta nella società Te pari al 10,17% del capitale sociale, oltre al finanziamento soci erogato sempre in favore di quest’ultima pari a circa 14,8 milioni in linea capitale, oltre ad interessi maturati e non pagati. Complessivamente il valore dell’acquisto della partecipazione Pizzarotti e del relativo credito per il finanziamento soci da parte del gruppo Astm è pari a circa 89,4 milioni.
Il gruppo Astm è già titolare direttamente di una quota del 50% di Tem oltre ad un’azione condivisa al 50% con Aspi e di una quota del 24,92% di Te. Al termine delle transazioni (in caso di mancato esercizio della prelazione da parte degli altri soci delle società Tem e Te), pertanto, il gruppo Astm arriverà a detenere il 77,45% di Tem e, direttamente ed indirettamente, il 73,83% di Te di cui eserciterà il pieno controllo in assemblea.
“Tangenziale Esterna -commenta Umberto Tosoni, amministratore delegato del gruppo Astm- è un asset strategico per il gruppo Astm, collocata nel cuore dell’area metropolitana di Milano e della regione Lombardia, una delle zone più industrializzate e ricche d’Europa. L’acquisizione del controllo di Tangenziale Esterna, infrastruttura che il Gruppo conosce molto bene sin dalla fase di costruzione, consente di rafforzare il nostro ruolo e la nostra presenza in questo territorio e risponde alla volontà di diventare sempre più il punto di riferimento del sistema della mobilità regionale, garantendo al contempo stabilità nella governance societaria”.